15 gennaio 2012 – Siglati importanti accordi per consolidare ulteriormente la proposta fieristica leader al mondo
RIMINI – Negli ultimi mesi Rimini Fiera ha siglato importanti e strategici accordi con primarie associazioni del settore alimentare artigianale per consolidare ulteriormente la sua proposta.
A metà luglio, a Milano, è stato presentato da Rimini Fiera e Consorzio Sipan l’accordo di collaborazione per l’organizzazione della manifestazione fieristica A.B. TECH EXPO Arte Bianca & Tecnologie e per ulteriori opportunità di collaborazione internazionale. L’accordo prevede che Rimini Fiera organizzi A.B. TECH EXPO per le prossime cinque edizioni, a partire da quella del 2013 che si terrà in contemporanea a SIGEP.
L’ultima edizione di A.B. TECH EXPO si è tenuta nell’ottobre 2010 presso il quartiere Fiera Milano – Rho (35.000 mq e 33.000 visitatori). Nel quartiere fieristico riminese, A.B. TECH EXPO proporrà agli operatori di tutto il mondo le materie prime, le tecnologie, gli arredi per i settori panificazione, pizza, pasta fresca e dolce e molte aziende del settore anticiperanno già a SIGEP 2012 la loro presenza.
All’inizio di dicembre 2011 Rimini Fiera e Italmopa hanno siglato un accordo quinquennale di collaborazione (2012-2016) in occasione delle fiere SIGEP e A.B.TECH EXPO. L’Associazione Industriali Mugnai d’Italia rappresenta circa l’80% della capacità molitoria nazionale e con questa iniziativa concretizza a Rimini Fiera la presenza, in un contesto ad alto tasso di internazionalità, di tutti i protagonisti della filiera dell’arte bianca, dai molini alle tecnologie di lavorazione, fino alla produzione.
A SIGEP 2012 si svolgerà anche un importante convegno (21 gennaio, h. 11.30), dal titolo “Proprietà tecnologiche e nutrizionali delle farine per la panificazione”. Interverranno Umberto Sacco (Presidente Italmopa), Andrea Campiglio (Presidente sezione Molini a frumento tenero Italmopa), Giovanni Quaglia (Tecnologo alimentare, docente di biotecnologie alimentari presso l’Università Tor Vergata di Roma, Scuola di Specializzazione in Scienze dell’alimentazione), Pietro Migliaccio (Nutrizionista, Presidente della Società italiana di Scienza dell’alimentazione).
Ha invece coinvolto uno degli eventi di punta di SIGEP, la Coppa del Mondo della Gelateria, l’accordo che Rimini Fiera ha siglato per rafforzare il legame con i fondatori della Coppa del Mondo della Gelateria, pianificando un percorso comune per le prossime 15 edizioni. La firma è quella di Rimini Fiera e dell’Associazione GelatoeCultura. Il progetto, con questa lunga prospettiva, andrà affinandosi fino a diventare anche un evento televisivo.
A settembre sì è svolto un incontro con i rappresentanti di tutte le associazioni di categoria più rilevanti nel mondo del gelato (fra gli altri Filippo Bano Presidente Gat e Vicepresidente Comitato Nazionale per la difesa e diffusione del Gelato Artigianale e di produzione propria; Vittorio Bartyan Presidente Acomag; Marco Gennuso Vice Presidente Cna Alimentare; Candida Pelizzoli Presidente Maestri della Gelateria Italiana; Alberto Pica Presidente Siga; Loris Molin Pradel Presidente di Confartigianato Gelatieri; Giancarlo Timballo Presidente Co.Gel Fipe).
L’occasione, per certi versi storica, ha consentito di pianificare un percorso comune di iniziative nell’interesse della filiera del dolciario artigianale e in grado di rendere sempre più forte la proposta fieristica di SIGEP, come nel caso dell’iniziativa a favore dei neo imprenditori del settore: Sigep Neo.
Inoltre, è stato firmato un accordo triennale fra Rimini Fiera e A.C.I.B. – Associazione Campionato Italiano Baristi che prevede la disputa a SIGEP, nel prossimo triennio, del Campionato Italiano Baristi, così come del Campionato Latte Art e del Campionato Coffee in Good Spirits.
Il ‘matrimonio’ fra A.C.I.B. e SIGEP ha esordito al World Barista Championship svoltosi a Bogotà, dove il team italiano guidato da Francesco Sanapo ha vestito una maglia azzurra sponsorizzata proprio da SIGEP.
0 Commenti
Lascia il primo commento..