6 gennaio 2012

LONGARONE – «La nostra – rileva Oscar De Bona, presidente di Longarone Fiere Dolomiti – non è solo terra di emigrazione, di persone che con enormi sacrifici hanno saputo costruire prospettive e stabili situazioni per le loro generazioni successive.

La nostra è anche terra di business: pensiamo a che giro d’affari muove un prodotto come il gelato artigianale nel mondo, pensiamo a quale sia il contributo di presenza che i gelatieri della val di Zoldo e del Cadore rappresentano in questo contesto.

E’ molto significativo il fatto che Longarone con la sua manifestazione continui a costituire un appuntamento irrinunciabile a livello internazionale: è sicuramente grazie alla forte tradizione che questo accade, ma altrettanto forte è anche la componente della capacità organizzativa e promozionale che Longarone Fiere sa esprimere e che consente di mantenere MIG ai più alti livelli di attrazione.

E’ l’evento di maggior valenza internazionale che il territorio ospita nell’arco dell’anno e genera un indotto nelle attività commerciali e nei servizi molto significativo: sono migliaia le persone che già da sabato affollano gli alberghi e i ristoranti della provincia, che comprano nei negozi, che usano i taxi e che fanno benzina ai distributori.

La fiera insomma si sta dimostrando davvero un volano molto efficace per muovere l’economia del nostro territorio».