10 gennaio 2012 – Molte le iniziative e gli incontri presenti nei giorni della 52a MIG, dalle dimostrazioni di intaglio della frutta alle assemblee nazionali del settore.
LONGARONE – Molto seguiti ed apprezzati i vari appuntamenti con il maestro gelatiere Beppo Tonon, protagonista di trasmissioni televisive, conferenze e corsi di formazione a livello internazionale, il quale ha letteralmente entusiasmato il pubblico con le sue dimostrazioni pratiche di frutta scolpita e intagliata.
E’ stato inoltre presentato il gusto ufficiale della campagna promozionale 2012 del gelato artigianale in Germania, a cura di Uniteis. Dopo il successo della cassata siciliana, questa volta tocca al cremino, una specialità tipicamente piemontese, nata con l’Unità d’Italia e conosciuta in tutto il mondo, entrare nelle gelaterie artigianali italiane in Germania.
Nel frattempo tutto confermato in seno ad Artglace, la Confederazione che riunisce le associazioni di gelatieri artigiani dell’Unione Europea. Per i prossimi due anni rimarrà presidente Ferdinando Buonocore, attuale presidente del G. A. – Comitato per la difesa e diffusione del gelato artigianale italiano, che sarà affiancato dal vicepresidente Fausto Bortolot.
Segretario generale è Giuseppina Cascone, mentre il tesoriere Riccardo Talamini. All’assemblea erano presenti i rappresentanti di tutte le associazioni aderenti ad Artglace.
0 Commenti
Lascia il primo commento..