A Rimini Fiera ingredienti, processi e percorsi per il biologico. Sarà possibile incontrare esperienze e assistere ad eventi di formazione

Il prossimo SIGEP (Rimini Fiera, 21-25 gennaio 2012) vedrà il debutto di una nuova iniziativa: BIOSIGEP Ingredienti, processi e percorsi per il biologico.

Da tempo il salone leader al mondo nel dolciario artigianale segue la crescita di imprese che propongono al mercato, con successo, prodotti e progetti che valorizzano la componente bio della filiera. Da qui la volontà di valorizzare questo sforzo di innovazione caratterizzando la presenza delle linee biologiche con  “BIOSIGEP, ingredienti, processi e percorsi per il biologico”.

Non sarà quindi una sezione ad hoc, bensì un percorso all’interno dell’expo di SIGEP contraddistinto dal marchio BIOSIGEP, che faciliterà la visita degli operatori e consentirà ai produttori di mostrare con evidenza vere e proprie eccellenze come ad esempio Bios Cafè Rimini (Gruppo Gelaterie La Romana) recente vincitore del Premio “Bravo Bio locale biofrendly 2011”.

Nell’ambito del progetto, sabato 21 gennaio si svolgerà il BioDay, evento in due momenti per la presentazione di percorsi di integrazione Bio in laboratorio, dedicato a gelatieri, pasticcieri, panificatori…

Sarà proposto un convegno, dal titolo “Il biologico entra in laboratorio di gelateria, pasticceria e panificazione. Salute, non solo gusto!”, allo scopo di “fotografare” la presenza di qualità certificata nei laboratori artigianali.

All’incontro parteciperanno Alberto Bergamaschi (QC Certificazioni), Renzo Agostini (esperto di alimentazione biologica e titolare di Terra e sole e Bio’s cafè), Alessandro Filippini e Dario Zanichelli di Phenbiox (Università di Bologna) e Ivano Zucchi (Gruppo Gelaterie La Romana).

I temi trattati saranno dedicati alla “valorizzazione qualitativa” degli alimenti biologici inseriti in laboratorio, con particolare attenzione ai metodi di comunicazione e divulgazione nei reparti di vendita delle singole attività.

Con un focus specifico sulla metodologia di trasparenza e di comunicazione della qualità reale dei prodotti all’interno dei punti vendita e dei  relativi riscontri economici positivi che ne possono derivare.

Al termine dell’incontro si potranno degustare prodotti innovativi di gelateria e pasticceria contenenti materie prime biologiche certificate. Il BioDay si articolerà in modo da valorizzare sia i prodotti della filiera dolciaria, sia quelli della filiera della panificazione artigianale, in modo da offrire a tutto il pubblico degli operatori una informazione completa ed utile per svolgere al meglio la propria attività… nel nome della qualità.