30 agosto 2012 – Sarà celebrata ogni anno il giorno 24 marzo

Bruxelles – L’istituzione della “Giornata Europea del Gelato Artigianale” che sarà celebrata ogni anno il giorno 24 marzo, ufficializzata dal Parlamento europeo nella seduta plenaria del 5 luglio scorso con la firma di ben 387 parlamentari,  è un evento di grande valore promozionale  che dovrà coinvolgere il più possibile tutta la filiera del gelato artigianale. Per questo il presidente di ARTGLACE, Ferdinando Buonocore, si sta già attivando per definire una efficace linea d’azione.
E’ in fase di realizzazione il logo ufficiale della manifestazione che sarà messo a disposizione di tutti coloro i quali vorranno concorrere alla divulgazione dell’evento nei 27 Paesi dell’Unione.

Il logo che verrà proposto in diverse versioni, ognuno con la lingua del rispettivo Paese, richiamerà il gelato, nella sua espressione più artigianale del cono e naturalmente la dimensione europea dell’iniziativa.
La prima presentazione ufficiale del logo in Italia avverrà a Padova, nelle giornate del 21 e 22 settembre prossimi in occasione del Festival del Gelato organizzato dal GAT (Gelatieri Artigiani del Triveneto) con la collaborazione del Comitato Nazionale per la difesa e diffusione del gelato artigianale e di produzione propria.

Si stanno prendendo già contatti con le Poste per istituire uno speciale annullo da abbinare al francobollo dedicato al gelato emesso nel 2006. Sul piano più propriamente operativo, il presidente di ARTGLACE ha invece già diramato gli inviti per un incontro organizzativo previsto il 2 ottobre a Longarone (BL) nella sede della MIG-Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, da dove, nel 2008, è partita l’idea di istituire la Giornata.
Questa sarà l’occasione per presentare un programma di iniziative e soprattutto per coinvolgere il più possibile tutte le realtà della filiera.

«Come ho già sottolineato in più occasioni – ricorda Buonocore –  il raggiungimento del prestigioso risultato rappresenta un patrimonio per tutte le componenti del mondo del gelato artigianale. Un’occasione irripetibile, da gestire al meglio, mettendo in campo in maniera coordinata tutte le potenzialità che il mondo del gelato artigianale è in grado di esprimere. Spesso ci lamentiamo che il gelato artigianale non è in grado di competere a livello di promozione con le realtà industriali o con le “catene” che puntano molto sul marketing e la pubblicità – conclude il presidente di ARTGLACE – ora abbiamo a disposizione un evento importante, tutto per noi.»