Venissa è un luogo magico, un vino antico, il Simbolo d’Oro della Venezia Nativa. Venissa è l’antica vigna murata di Mazzorbo Burano – nel cuore della Laguna di Venezia e di proprietà del Comune di Venezia e recuperata da Gianluca Bisol e dalla sua famiglia, che qui hanno piantato lo storico vitigno veneziano Dorona, il vino di Venezia amato dai Dogi e coltivato fin dal XV secolo.

Dopo 10 anni di ricerche e 4 anni di impegno in vigneto e in cantina, è ora disponibile la prima esclusiva produzione di 88 Jeroboam dell’Oro Liquido della Venezia Nativa.

Un grande vino bianco da collezione, grazie al coordinamento di Gianluca Bisol e alla supervisione di un bianchista e un rossista d’eccezione: Desiderio Bisol, innovativo ed autorevole enologo, e Roberto Cipresso, esperto di terroir di fama internazionale.

Venissa omaggia tre tradizioni di Venezia: il vino, l’oro ed il vetro. Ogni lavorazione è artigianale, la bottiglia è contenuta in una elegante cassa in legno di acacia e confezionata a mano.