Come noto, per le note problematiche legate a Covid 19, la MIG di Longarone è stata rinviata al 2021. Non mancherà invece anche quest’anno il più longevo dei concorsi di gelateria, considerato un vero e proprio Oscar del Gelato Artigianale, inserito tra gli eventi del Forum della Gelateria in programma a Longarone Fiere nei giorni 1 e 2 dicembre 2020.
Il gusto gelato scelto per il 51. Concorso Coppa d’Oro, in linea con le tendenze di questa stagione che dove la frutta è protagonista, è il LIMONE. I partecipanti dovranno presentare i campioni di gelato in vaschetta da 500 grammi che l’organizzazione metterà a disposizione nella giornata di martedì 1° dicembre. Le fasi del concorso, rispetto alle ultime edizioni, saranno semplificate e prevedono una prima selezione da parte della giuria la quale, con la collaborazione del servizio di analisi sensoriale di Veneto Agricoltura, provvederà alla valutazione dei gelati presentati. I primi dieci campioni di gelato con migliore punteggio saranno poi ammessi alla seconda fase che prevede la valutazione in pubblico da parte di una giuria di esperti che al termine proclamerà la classifica finale.
Nel caso in cui tra i primi dieci campioni classificati rientri uno o più gelati presentati da concorrenti di età inferione a 35 anni il primo classificato di questa categoria sarà proclamato vincitore under 35 del 51. Concorso Coppa d’Oro. Fino al termine delle valutazioni tutti i campioni di gelato rimarranno rigorosamente anonimi.
L’edizione 2019 del Concorao, con il gusto Nocciola, aveva visto al primo posto Barbara Bettera della gelateria “Il gelato di Barbara” di Rivolta d’Adda (CR). Alle sue spalle si erano classificati al secondo posto Giuseppe Zerbato de “Il Gelataio” di Valdagno (VI) e al terzo posto Curzio Baraggi del “Prossima Fermata” di Milano.
0 Commenti
Lascia il primo commento..