A cura di Mauro CRIVELLARO gelatiere

 

Ingredienti
Acqua 4.000 g
Cioccolato Araguani 800 g
Massa Araguani 400 g
Burro di cacao 150 g
Saccarosio 765 g
Zucchero invertito 600 g
Sciroppo disidratato 39 DE 330 g
Destrosio 330 g
Farina di tara 12 g
Lecitina di girasole 15 g

TOTALE 7.402 g

 

Araguani, il contrasto tra mare e montagna.
In Venezuela è proprio il contrasto tra il suolo delle piantagioni dei contrafforti andini e quello, esposto a vento e mare, delle coste caraibiche che garantisce ad Araguani la sua tipicità, risultato della ricchezza di un territorio “terra/mare”.
Fin dagli anni Novanta, Valrhona si impegna a preservare e valorizzare la diversità dei cacao venezuelani; ne è dimostrazione l’acquisto della piantagione El Pedregal nel 1992, il cui scopo era salvaguardare una varietà di cacao in via di estinzione: il Porcelana.
Araguani nasce dalla volontà di Valrhona di riabilitare e assemblare fave di cacao di varietà antiche, derivanti da diversi territori specifici della zona di produzione, molto rinomata, del nord-ovest del paese.