«Alto valore tecnico, efficienza energetica, elevati standard di servizio e il giusto prezzo daranno continuità al passato e porteranno TELME verso nuovi traguardi. Considerare serenamente e con ottimismo il futuro contraddistingue l’azienda e i suoi partner nazionali e internazionali. Ogni nostra macchina è unica, offre innovazione e affidabilità frutto di tecnologia ed esperienza produttiva.»

 

Nella pittoresca cornice del castello di Rezzanello (PC), lo scorso 18 ottobre, la società ha riunito attorno a sé rappresentanti della galassia dei suoi partner: dipendenti, fornitori, rivenditori italiani ed esteri. Ospiti speciali: personalità importanti del mondo del gelato artigianale, da sempre amici della TELME.

L’evento, che ha saputo alternare momenti di incontro di lavoro a momenti di allegra convivialità, è stato l’occasione per ribadire che questi primi 30 anni non rappresentano un traguardo, ma un punto di partenza. Dove gli obiettivi ancora più importanti di quelli finora raggiunti devono ancora arrivare.

I partecipanti hanno ricevuto ampie informazioni riguardo l’organizzazione commerciale e tecnica della TELME, trovando un’azienda in ottima salute che dispone di mezzi propri per finanziare un doppio binario di sviluppo: quello interno, delle risorse umane e dei prodotti strategici; e quello esterno, dei nuovi mercati e della crescita del fatturato. Crescita, che per Vittorio Bartyan «Non è soltanto un motivo di ambizione, ma una naturale esigenza di sviluppo che guarda al mondo come mercato di sbocco.»
A conferma della solidità societaria il documento “Rating 1 di Dun & Bradstreet N° 43-8959447 “Indice di Massima Affidabilità” in rapporto alla situazione generale dell’azienda”.