43 anni, una faccia che “spacca” (come si usa nel gergo romano-giornalistico), una gelateria-laboratorio a Roma in via Porta Cavalleggeri,  117 che vende oltre 3.000 fra coppette e gelati al giorno e vanta tra i suoi clienti importantissimi prelati e porporati del Vaticano e Ambasciatori provenienti da diversi paesi del mondo.
Giorgio Bianchi è stato nominato Cavaliere del gelato artigianale dal Segretario Generale dell’Associazione Italiana Gelatieri, Claudio Pica.

La sua gelateria più famosa “Capitan Cono” ha la vista più bella di Roma: er Cupolone. Infatti si affaccia proprio di fronte alla celebre cupola di San Pietro ed è meta di tanti romani ma anche di  migliaia di turisti al giorno, alcuni dei quali iniziano la giornata facendo colazione alle 7 del mattino con un suo bel gelato.
Secondo classificato al Primo concorso del Pistacchio D.O.P. di Bronte, fa il gelatiere da 15 anni ed è oramai conosciutissimo a Roma per la bontà del suo gelato artigianale che produce con una sua base personalizzata.

I suoi gusti più apprezzati sono il pistacchio, i sorbetti di frutta, il Bianconiglio (una  mandorla dolce con marmellata di arance amare e anice verde), il Fondente Moscato (un cioccolato fondente con mandarino e noce moscata) presentato in occasione del Gelato Festival 2017.