L’innovativa soluzione brevettata da FAAC riduce drasticamente la dispersione dell’aria presente all’interno del negozio (fresca in estate, calda in inverno), in due modi diversi:
1) aprendo la porta automaticamente solo quando i clienti si avvicinano alla vetrina;
2) trattenendo l’aria all’interno del negozio, mentre la porta è aperta, tramite una lama d’aria integrata nella porta stessa.
Air Slide consente quindi di mantenere inalterato l’aspetto invitante di un negozio ad ingresso libero, riducendo i consumi energetici degli impianti di climatizzazione e di riscaldamento.
I vantaggi comprendono anche un maggiore comfort per le persone che lavorano all’interno del negozio. In uno spessore di soli venticinque centimetri, Air Slide comprende sia la struttura della porta sia le bocchette necessarie per creare la lama d’aria.
Quest’ultima, inoltre, limita anche l’entrata di smog, polvere, sporco e insetti provenienti dall’ambiente esterno.
La soluzione integrata, ideata e brevettata da FAAC, rende invece le bocchette dell’aria pressoché invisibili e grazie alla loro posizione ottiene anche un forte aumento di efficienza e comfort (oltre il 50% in più) rispetto a una lama tradizionale.
Per dimostrare i vantaggi ottenibili con questa soluzione, FAAC ha effettuato calcoli rigorosi in collaborazione con Ergon Research, uno spin-off approvato dall’Università di Firenze.
I calcoli hanno dimostrato che la riduzione della dispersione termica può raggiungere l’88% e la riduzione dell’entrata di polveri può arrivare al 71%.
www.faacgroup.com
0 Commenti
Lascia il primo commento..