L’autorevole sito enogastronomico Dissapore.com in concomitanza con l’uscita dell’annuale Classifica delle Migliori Gelaterie d’Italia ha istituito la prima edizione del premio “Gelatiere dell’Anno”.
Chiamati a votare sono stati i 100 migliori gelatieri d’Italia inseriti nella Classifica Dissapore 2016.

Questa super giuria ha avuto il compito di individuare il gelatiere che maggiormente si è distinto nell’arco dell’anno valutandone la professionalità, la preparazione, l’opera di divulgazione, la qualità e la bontà del gelato proposto. Nessun limite alla possibilità di scelta: unici requisiti richiesti erano che il professionista fosse attualmente in attività e lavorasse in una gelateria all’interno del territorio italiano.

Al termine della votazione è risultato vincitore Andrea Soban (gelateria Soban, Valenza-Alessandria-Trieste), che ha preceduto nell’ordine i colleghi Paolo Brunelli (gelateria Brunelli, Senigallia), Antonio Mezzalira (Golosi di Natura, Gazzo Padovano), Gianfrancesco Cutelli (gelateria De’ Coltelli, Pisa), Maurizio Bernardini (Galliera 49, Bologna) e Antonio Luzi (gelateria Makì, Fano).
Un elenco che riunisce i migliori interpreti dell’arte gelatiera italiani, a riprova dell’importanza di questo premio.

E’ la prima volta che nel mondo del gelato un premio viene assegnato direttamente dai veri protagonisti, ovvero i gelatieri.

Andrea Soban fa parte di una delle storiche famiglie del gelato, che partita dalla Val di Zoldo (Belluno), dopo un decennio di lavoro in Germania, da ormai quarant’anni è approdata in Piemonte, dove oggi conta tre gelaterie tra Alessandria e a Valenza. Da poco una dei tre fratelli Soban, Chiara, ha aperto la sua nuova gelateria a Trieste.