Per la quinta volta Gelatissimo apre le sue porte, dal 3 al 7 Febbraio 2018 a Stoccarda.
La combinazione tra Gelatissimo e Intergastra, una delle più importanti fiere europee per gastronomia e settore alberghiero, si è rivelata vincente. Molti espositori sono già ai blocchi di partenza e hanno prenotato ed ampliato il lorospazio espositivo a meno di un anno dall’apertura della fiera.
Con l’ampliamento del centro espositivo di Stoccarda, la crescita del punto di incontro di settore può proseguire anche nel 2018: il Duo fieristico Gelatissimo e Intergastra si presenta su 115.000 metri quadrati, dei quali 15.000 metri quadrati sono riservati esclusivamente al gelato artigianale.

«Il nuovo padiglione 10 delnostro centro espositivo sarà pronto puntualmente per l’inizio della fiera Gelatissimo», afferma Ulrich Kromer, amministratore delegato della Fiera di Stoccarda. «La crescita del nostro sito offre nuove opportunità per Gelatissimo ed i suoi espositori. Il nostro padiglione aggiuntivo diventa la nuova dimora della famiglia del gelato e l’ampliamento dell’ingresso ovest offre ulteriori opportunità oltre ad un’infrastruttura ottimale.»
Anche l’Associazione Nazionale Pasticceri attende con piacere il nuovo padiglione Paul Horn: «Così viene rispettata l’esigenza crescente dei segmenti del gelato e del caffè», afferma Klaus Vollmer, Maestro della confederazione degli artigiani pasticceri del Baden-Württemberg. «In altre parole: le fiere Gelatissimo e Intergastra sono un must per ogni pasticcere e gelatiere.»

Grazie al padiglione aggiuntivo, il nuovo piano per Gelatissimo e Intergastra 2018 prosegue l’attuazione della pianificazione tematica perché il Duo fieristico decolla con altri eventi. «L’interesse degli espositori per Gelatissimo è elevato, per questo motivo abbiamo predisposto più spazio per le seduzioni ghiacciate», dice Markus Tischberger, responsabile del progetto Gelatissimo. «Per l’ambito crescente del gelato artigianale abbiamo previsto ulteriore superficie espositiva nel nuovo padiglione – la domanda ci ha spinto a prendere questa decisione.»

L’offerta di Gelatissimo si presenta su 15.000 metri quadrati nel nuovo padiglione Paul Horn (padiglione 10) e propone nuovi prodotti, tendenze e calde idee in uno speciale padiglione del gelato. Qui si trova tutto ciò che interessa ai gelatieri, ai titolari di gelaterie ed agli esercenti di caffetterie in Europa. Nel vicino padiglione Alfred Kärcher (padiglione 8) trova posto il tema caffè con lo Stuttgart Coffee Summit, anch’esso in un padiglione interamente dedicato al caffè. La diretta vicinanza dei due segmenti in crescita nel mercato della ristorazione, fornisce ulteriori impulsi alla famiglia del gelato e ai gastronomi, per il successo delle loro attività.

Informazioni su Gelatissimo:
Gelatissimo è l’unica fiera specialistica del gelato artigianale a nord delle Alpi. Il punto d’incontro della famiglia del gelato che riunisce espositori e titolari di gelaterie, esercenti di caffetterie e ristoratori provenienti da tutta Europa, negli stand e nel vasto programma a contorno. L’evento fa parte di Intergastra, la fiera internazionale per il mondo della clientela business, che rappresenta uno dei più importanti eventi europei per gastronomia e hotellerie.

L’ampia offerta si presenta nel 2018 in 115.000 metri quadrati e gli organizzatori si attendono circa 100.000 visitatori e 1.400 espositori. Per Gelatissimo ed il tema del gelato è riservata una superficie di 15.000 metri quadrati. Con la sua continua crescita, la manifestazione si dimostra all’altezza delle richieste più esigenti e ottiene regolarmente il massimo dei voti dalle aziende espositrici e dai visitatori di settore.
www.gelatissimo.de