I dati S.I.G.A. registrano un ottimo incremento di produzione e consumo nelle grandi città del 12% mentre la media nazionale è di circa l’8% (su base marzo, aprile, maggio).
Sempre di più i gelatieri che stanno proponendo dei nuovi gusti rivalutando i prodotti tipici delle regioni di appartenenza ed anche i prodotti provenienti da varie parti del mondo.
Ecco di seguito alcuni esempi dei nostri Ambasciatori del gelato italiano nel mondo e dei Cavalieri del gelato artigianale: Emanuele Alvaro: Cioccolato fondente al 70% al rabarbaro con variegatura al lampone caramellato; Eugenio Morrone: pesca al profumo di cardamomo di goji; Emanuele Montana: mango e infuso di fiori, liquirizia amarelli e albicocca, mandorla fichi e bergamotto. Domenico Fargnoli: cioccolata fondente al rhum e amarena, mascarpone e Nutella; Matteo De Simoni: lampone, arancio biondo, ananas, mela verde e menta, meringa e nocciole intere, mandorla pera e zenzero; Leonardo La Porta : Gusto “Bonet”; Vincenzo Lenci: gusto “Oreo”, crema di fava di Tonka e limone e naturalmente il sorbetto vincente “About Strawberry and Red Pepper. E poi ad esempio i nuovi gusti della gelateria “Domus Ice” : “estate romana” e “dolce vita”…Insomma, il gelato artigianale diventa sempre più sperimentazione e produzione gourmet di altissima qualità.
0 Commenti
Lascia il primo commento..