In occasione della Giornata Europea del Gelato Artigianale, l’Amministrazione Comunale di Palermo e Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale hanno inaugurato la piazza Francesco Procopio Cutò, per celebrare il gelatiere che nel Seicento divulgò l’arte del gelato in Francia democraticizzando la conoscenza del sorbetto da cui Sherbeth prende nome e valorizzando la cultura composita di un intero popolo attraverso la creazione del caffè Le Procope, per il quale il re Luigi XIV gli concesse la patente reale per la produzione esclusiva di “acque gelate.”
La piazza si trova nel rione del Capo, all’interno del complesso recentemente ristrutturato denominato Area Quaroni.
Durante l’inaugurazione della piazza, Sherbeth Festival Internazionale del Gelato Artigianale, ha offerto una dimostrazione della preparazione di alcuni sorbetti con macchinari storici e degustazione.
L’intitolazione della piazza a Francesco Procopio Cutò si inserisce nelle attività di celebrazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018.
Sherbeth Festival ha fortemente rivendicato le origini palermitane di Procopio sin dal 2007, dalla prima edizione del Festival.
0 Commenti
Lascia il primo commento..