Vanille blanche di bourbon variegata ai frutti di corsica è il gusto preferito dal pubblico di Sherbeth.
I dati estratti dalle votazioni on line su sherbethfestival.it a Palermo hanno così incoronato Giorgio Zanatta veneto DOC che da 5 anni gestisce la produzione nella Gelateria “La canne à sucre” di Porto-vecchio in Corsica ha deciso di proporre il Portivechju, un gusto che avvolge il palato, sprigionando note aromatiche di vaniglia e caramello e ripropone in chiave innovativa materie prime della Corsica.
«Una gioia incontenibile sapere che il nostro gelato è stato il gusto più votato allo Sherbeth 2016, una grande soddisfazione che ci ripaga dell’impegno per promuovere e far votare il nostro gusto. Un grande gioco di squadra grazie a Patrizia, Fausto, Giovanna e ai vostri stupendi ragazzi dell’alberghiera. Questo gusto è stato creato appositamente per il Festival, sono sicuro sarà il gusto più venduto del 2017 presso la gelateria di Portovecchio.»
Secondo posto per Pistacchio di Bronte di Santo e Giovanna Musumeci della Gelateria Musumeci (Randazzo, Catania) e terzo posto per Nero Grano: Melograno e Gruè di cacao di Ilaria Scarselli de La fonte del Gelato (Fucecchio Firenze).
La votazione è avvenuta on line sul sito Sherbethfestival.it dove sono stati sorteggiati 3 fortunati vincitori: I premio Sergio Sottile, II premio Marta Tripi, III premio Maria Silvana Candolfo.
Il Festival, che ha animato il centro storico di Palermo con degustazioni, convegni e spettacoli per quattro giorni, il primo weekend di ottobre, si era concluso con la premiazione del Concorso Procopio de’ Coltelli in cui la giuria tecnica aveva premiato il toscano Alessio Calamini con il gusto “Castagnaccio”. Secondo posto a Stefano Guizzetti con un sorbetto al cacao, rum e peperoncino, terzo a Francesco Mastroianni con “Nocciola della Calabria”.
La giuria, riscontrando la presenza di alta professionalità, ha anche assegnato 4 menzioni speciali Menzione Giuria Tecnica – 1° gusto straniero per il gusto Sol Levante di Taizo Shibano Malga gelato a Nonoichi-City (Ishikawa), Giappone, Menzione Giuria Tecnica – Creatività per il gusto Zabajone al moscato con biscotto integrale alla fava di tonka di Osvaldo Palermo Gelateria Fiordipanna Cornaredo (Milano), Menzione Giuria Tecnica – Gusto mediterraneo al Sorbetto dell’Emiro di Pierluigi D’Ambrosio di D’Ambrosio Gelateria Naturale a Mortegliano (Udine), Menzione Giuria Tecnica – Prodotti locali per il gusto Gelato al Torrone di Tonara del gelatiere Nicolò Vellino della gelateria Dolci Sfizi a Macomer (Nuoro).
La giuria delle food blogger ha invece premiato i gusti Noci dell’altopiano Ibleo Angelodi Buscema gelateria Blue moon a Ragusa, Mandorla Reale di Fabio Pellegrino della Pasticceria Pellegrino a Canosa di Puglia (Apulia) e Liccumìa di Giuseppe Flamingo della Gelateria Tasta a Modica (Ragusa), rispettivamente primo, secondo e terzo classificato.
0 Commenti
Lascia il primo commento..