È stata una sfida all’ultimo click, che ha coinvolto oltre 70.000 voti e più di 700 gelaterie.

Il migliore gelato d’Italia del 2016 si mangia a Reggio Calabria. E’ questo il verdetto degli utenti del Gastronauta® (www.gastronauta.it) per la quarta edizione del “Premio alla Gelateria dell’anno”.
Il sondaggio on-line che decreta la Migliore Gelateria d’Italia, ideato da Davide Paolini del Gastronauta® anche quest’anno è stato promosso in collaborazione con Giuso, dal 1919 azienda leader nella produzione di ingredienti composti per pasticceria e gelateria artigianale.
La Gelateria Cesare si è aggiudicata il primo posto con 5415 preferenze su un totale di più di 22.000 voti. Al secondo posto si classifica la gelateria vincitrice lo scorso anno, Ciokkolatte Gelateria Artigianale di Padova, con 4229 voti, seguita dalla Gelateria Fiordilatte di Udine con 2866 preferenze.
Anche quest’anno, gli appassionati del buon gelato non si sono risparmiati, prima segnalando e vagliando le gelaterie migliori d’Italia attraverso un processo di selezione in quattro fasi, quindi hanno votato per eleggere la loro preferita tra le dieci gelaterie italiane che si sono distinte nel panorama nazionale, decretando il successo della Gelateria Cesare.
Nuovamente sponsor ufficiale dell’iniziativa del Gastronauta®, Giuso continua a sostenere il buon gelato artigianale italiano e i suoi clienti, piccoli e grandi, che svolgono il proprio lavoro con qualità e passione.

Classifica finale:
Gelateria Cesare (Reggio Calabria) – 5415 voti
Ciokkolatte Gelateria Artigianale (Padova) – 4229 voti
Gelateria Fiordilatte (Udine) – 2866
Cream Garden (Milano) – 2658 voti
Gelateria La Dolce Vita (Licata) – 2536 voti
La Bottega del Gelato – Gelatieri Pizzo (Pizzo) – 2002 voti
Gelateria Gianni (Bologna) – 1292 voti
Gelateria Barbarossa (Villapiana Lido) – 1280 voti
Laita (Crespadoro) – 1156 voti
Gelateria Sveva (Barletta) – 760 voti