Un nuovo record: 21.000 visitatori hanno incontrato le oltre 600 aziende e quasi 4.000 operatori del settore.
Hotel, la manifestazione dedicata a hotellerie e ristorazione, ha archiviato la sua 40a edizione e si confermata come appuntamento di riferimento per 21.000 visitatori tra albergatori e operatori del settore enogastronomico e dell’ospitalità.
«E’ stata senza dubbio un’edizione positiva – afferma Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano – Hotel diventa sempre più un punto di ispirazione per un pubblico altamente qualificato grazie a contenuti, prodotti e servizi offerti da aziende di alto livello e relatori che sanno guardare al futuro. Questo ci dimostra che Hotel rappresenta un punto di incontro irrinunciabile per gli addetti ai lavori e che le nostre scelte per continuare a professionalizzare questo appuntamento fieristico si sono rivelate vincenti.
Ora più che mai – conclude Mur – dobbiamo mantenere questo trend di qualità e puntare sull’innovazione, come abbiamo fatto in questa edizione con un primo passo, dando spazio alle startup.»
Più di 400 operatori hanno seguito i convegni “Communication Forum” e “Ricostruire?!” organizzati da Fiera Bolzano in collaborazione con IDM Südtirol, HGV, e HGJ; 270 albergatori hanno preso parte al convegno dell’HGV e 500 alla conferenza di Gallo Rosso.
Autochtona ha registrato 1.300 operatori, quasi 1000 Vinea Tirolensis e 400 Tasting Lagrein.
Accanto a un ricco programma convegnistico e a un parallelo calendario di eventi dedicati al vino, la novità introdotta da Hotel 2016 è stata lo Startup Village, una vetrina espositiva riservata alle innovazioni nel panorama dell’ospitalità in cui le startup hanno avuto modo di confrontarsi e acquisire visibilità anche grazie agli 80 partecipanti che hanno seguito i loro pitch.
L’appuntamento con la 41a edizione di Hotel è già in calendario dal 16 al 19 ottobre 2017 a Fiera Bolzano.
0 Commenti
Lascia il primo commento..