Grande successo per “Chef in rosa” e le altre iniziative di solidarietà per aiutare un ristoratore, un pasticcere e un pizzaiolo
di Amatrice.

Nelle cinque giornate – dal 5 al 9 novembre – il Salone ha portato in vetrina aziende di tutta Italia (il 70 per cento provenienti da fuori regione) e 360 prestigiosi marchi all’interno del Lecce Fiere di piazza Palio. In mostra l’intera filiera del dolce artigianale e dell’agroalimentare in tutte le sue declinazioni: macchinari, ingredienti, arredamento, accessori, decorazioni e servizi. Numerosi gli operatori e i buyer giunti nel capoluogo salentino per conoscere le novità del settore, stringere accordi e chiudere contratti con le aziende. In crescita anche i visitatori: +10% rispetto allo scorso anno.

Quest’anno il Salone ha sposato la solidarietà con una serie di iniziative, promosse in collaborazione con Confcommercio Lecce e Confartigianato Imprese Lecce, per raccogliere fondi da devolvere a un ristoratore, un pasticcere e un pizzaiolo di Amatrice.
Successo anche per l’iniziativa “Chef in rosa”, un menù di degustazione “solidale” preparato da cinque chef salentine Alessandra Moschettini, Sara Cretì, Paola Paiano, Tiziana Parlangeli e Maria Consiglia Guarini, sempre per aiutare il ristoratore di Amatrice Daniele Bonanni. Decine i corsi professionali, workshop, dimostrazioni tecniche e competizioni rivolte ad operatori del settore ospitati nei quattro Forum dedicati a Cucina, Pasticceria, Panificazione e Pizzeria.

Le Olimpiadi del Gelato Mediterraneo 2016 hanno visto trionfare la giovane Serena Manca, che lavora presso la pasticceria “Delizie” di Squinzano. Secondo posto per Thierry Pellis, proprietario della gelateria “Smile” di Torre Lapillo, mentre il terzo classificato è Andrea De Angelis, che lavora presso le gelaterie “Martinucci”.
Anche nel concorso “Dolci Talenti in Puglia” (rivolta a studenti e pasticceri under 25), organizzato da Agrogepaciok, Pasticceria Internazionale e Associazione Pasticceri Salentini, il primo posto se l’è aggiudicato sempre una donna, la giovane Simona Colelli, di Mesagne, studentessa dell’alberghiero.