A cura di Ennio SPERANZA
RICETTA PER 5 LITRI D’ACQUA:
Zucchero 2.000g
Destrosio 500g
Base 50 375g
Acqua 5l
Pastorizzare a 72°C e mantenere il prodotto 5-6 giorni nel pastorizzatore oppure in frigorifero in un apposito contenitore per alimenti.
ESEMPI DI UTILIZZO:
MELA GRANNY – KIWI – ANANAS (ACE VERDE)
1 litro di miscela base frutta maturata 1.050 g
Mele, kiwi, ananas (percentuale di frutta a vs. piacere) 700 g
Pasta mela rinforzante 35 g
Pasta kiwi rinforzante 35 g
Succo di 1 limone (oppure 20/30 g di zenzero fresco)
Miele millefiori 10 g
ANANAS – PERA WILLIAMS
1 litro di miscela base frutta maturata 1.050 g
Ananas 350 g
Pera Williams 350 g
Succo di 1 limone (oppure 20/30 g di zenzero fresco)
Miele millefiori 10 g
FRAGOLA
1 litro di miscela base frutta maturata 1.050 g
Fragole 650 g
Pasta fragola rinforzante 50 g
Succo di 1 limone
Miele millefiori 10 g
MELONE (Lorenzini oppure Melon de Cavaillon)
1 litro di miscela base frutta maturata 1.050 g
Melone (a scelta tra i due tipi di meloni indicati) 600 g
Miele millefiori 10 g
1 pizzico di sale
VITAMINE-EIS
1 litro di miscela base frutta maturata 1.050 g
Pasta fragola 50 g
Destrosio 30 g
Base 50 limone (di buona qualità) 7,5 g
Succo limone 100 g
Succo arancia 200 g
Carote e mela (con centrifuga) 225 g
Melone e pesca 150 g
Miele millefiori 10 g
CONSIDERAZIONI
Questo tipo di miscela, a differenza del tipico sorbetto, consente di avere un gelato alla frutta con caratteristiche più stabili e quest’ultimo sarà più vellutato e cremoso al punto giusto.
Nelle ricette sopra descritte, abbiamo aggiunto delle paste rinforzanti ma è molto importante, prima di utilizzarle, verificare la percentuale e i tipi di zucchero in esse contenute.
Per ottenere un buon gelato alla frutta, l’abbinata frutta e paste rinforzanti deve essere di ottima qualità.
VANTAGGI
Oltre alla comodità di avere sempre pronta la miscela e soprattutto maturata (cosa per me fondamentale), avremo la possibilità di aggiungere, all’ultimo, la frutta migliore da frullare insieme alla base riducendone così l’ossidazione.
NOTE
Vi consiglio, nel caso in cui non utilizziate le paste rinforzanti (50 g), di compensare gli zuccheri contenuti in esse con 25 g di destrosio.
0 Commenti
Lascia il primo commento..