Semifreddo alla meringa: | |
Panna fresca | g 350 |
Tuorlo zuccherato | g 50 |
Meringa all’italiana | g 150 |
Pasta meringata | g 50 |
Gelatina al lampone: | |
Lamponi | g 500 |
Saccarosio | g 200 |
Acqua | g 300 |
Gelatina in fogli | g 10 |
Preparazione:
Frullare e setacciare i lamponi, scaldare il saccarosio e l’acqua.
Nel frattempo mettere ad ammorbidire in acqua fredda la gelatina.
Quando l’acqua con il saccarosio raggiungono il punto di bollore, togliere dal fuoco, strizzare la gelatina e scioglierla nel composto; mescolare bene quindi unire la polpa di lamponi.
Versare in stampi per inserti del diametro di 18 cm e alti 1 cm.
Porre a riposare in frigo.
Gelato al limone: | |
Succo di limone | g 500 |
Saccarosio | g 350 |
Glucosio disidratato | g 100 |
Base frutta 50 | g 50 |
Acqua | g 550 |
Preparazione:
Unire le polveri, aggiungere l’acqua ed il succo di limone, frullare accuratamente e lasciare a riposare per 15/20 minuti.
Mantecare e porre in stampi a semisfera del diametro di 8 cm.
Mettere in abbattitore.
Montaggio del dolce:
Mettere il semifreddo fino a 2/3 in uno stampo a mezza sfera del diametro di 22 cm, inserire il gelato al limone e compattare.
Completare con la gelatina di lamponi. Chiudere con un disco di pan di spagna bagnato con bagna al limone.
Mettere in abbattitore. Quando il pezzo avrà raggiunto la giusta consistenza togliere dallo stampo e decorare.
Foto: www.menu-menu.it
0 Commenti
Lascia il primo commento..