Gelato world tour vincitori30 settembre 2014 – World’s Best Gelato è risultato il gusto Mandorla Affogato di John & Sam Crowl  di “Cow and the Moon – Gelato/Coffee/Dessert Bar”, Sydney, Australia

Un gelato alla vaniglia del Madagascar variegato con mandorle al caffè tostate e caramellate, caffè del Kenya e salsa di caramello salato. John Crowl ha compiuto studi da pasticciere e dopo aver lasciato il settore ha deciso di approfondire la conoscenza del mondo del gelato. Ha lavorato in Italia in una gelateria a nord di Milano per fare esperienza e poi ritornare in Australia e iniziare il proprio business.

Nel 2006 ha aperto la propria rete di gelaterie con cui ha vinto numerosi premi. Al momento, Cow and the Moon ha il titolo di Champion Gelato of the Australian Grand Dairy Awards conseguito nel 2013.
Nel 2014 ha vinto il premio come “Champion Gelato” and the “Most Successful Gelato Exhibitor” al Sydney Royal Dairy & Cheese. Da Cow & Moon si porta avanti la passione per il gelato e il caffè con l’obiettivo di trasmetterla ai clienti.

«Gli ingredienti usati per il gelato sono di alta qualità e cerchiamo di creare gusti sempre nuovi e sorprendenti» racconta. «Ovviamente, cerchiamo di tenere in menù i preferiti senza tempo come pistacchio, nocciola e cioccolato fondente monovarietà. Vogliamo educare i clienti e far capire loro che il gelato è un dessert a tutti gli effetti con possibilità e combinazioni sorprendenti.»

2° Classificato è il gusto Cuor di Brontolo di Francesco Mastroianni, “Il Cantagalli” Lamezia Terme (CZ), Italia. Un omaggio alla cittadina siciliana e un richiamo al personaggio della favola di Biancaneve che è all’apparenza burbero e irascibile, ma in realtà dal cuore pieno di dolcezza.

3° Classificato si è piazzato invece il gusto Cuore di Nocciola di Alessandro Lancierini “Gelateria fiore”, Suzzara (MN), Italia. Un gusto della tradizione con l’aroma classico della nocciola di primissima qualità, realizzato sulla base di una ricetta originale del papà Giuseppe, vincitore (2°posto) alla prima tappa di Roma e purtroppo scomparso alcuni mesi fa.
Vince la Spatola D’Oro Tonda Challenge by IFI con 80/81 Frerk Veen della gelateria “Kleine Borkumer Eiskonditorei” (Borkum, Insel Borkum Ostfriesland/Niedersachsen), Germania.

Vince la Cookies Cup del Cookies Best Taster di Mec3 Prodotti per Gelato Carlos Enríquez Sánchez, gelateria “Iceberg”, Palma de Mallorca, Spagna.
2° posto a Ida Gabriela di Biaggio, Gelateria-Cioccolateria Novecento, Pescara, Italia e 3° posto a  Marco Vazzola, gelateria Eiscafé Venezia Birkenfeld (BIR), Deutschland.

Le menzioni d’Onore della Giuria Tecnica vanno a Le Mille e una…Merenda di Lorenzo Salvioni e Andrea Grandville, Cone Street, Dubai (UAE) e al gusto Torta di Mele di Mario Serani, Gelateriebruno.com, Antrodoco (Rieti, Italia).
Si aggiudicano le menzioni speciali del Pubblico Stefano Versace della gelateria Versace di Miami (USA), che ha omaggiato l’Italia con “Profumi di Sicilia”, una combinazione deliziosa di ricotta fresca, cannolo, mandorle biologiche, pistacchi siciliani e frutta candita, il tutto leggermente aromatizzato con scorza di arance rosse biologiche e succo di limoni siciliani; per finire una variegatura al caramello cremoso.
Ancora, Cesare Cellie e Claudio Bearesi di Bacio Gelato, Dubai (UAE) con il loro Cremoso di nocciola con millefoglie variegato gianduia e nocciole pralinate.

Menzioni di Onore – Giuria dei Giornalisti, al Sorbetto di arancia di Soller con menta fresca e cardamomo di Carlos e Juan Enriquez Sanchez, gelateria Iceberg, Palma di Maiorca, Spagna e al gusto Yogurt Miele e Noci di Andrea Botton, Gelateria Santamaria, Maserà di Padova, Italia.
Va a Diana Kontoprias di Frangipani Gelato, Sydney (Australia) la menzione d’onore – Maestri Gelatieri, per il gusto “Pavlova”.

Ispirato al dolce tipico australiano che rimanda alle tradizioni della famiglia e al Natale, questo gelato è stato creato con base di meringa e purea di frutto della passione.