Italian gelato training center3 settembre 2014 – Il calendario dei corsi dedicati alla preparazione di: gelati, sorbetti, granite, prodotti di pasticceria e cioccolateria

Le lezioni inizieranno il 17 settembre e termineranno il 12 dicembre. In totale 9 gli incontri previsti. I corsi sono articolati su tre livelli: “Gelato Base”, “Gelato Avanzato, Fai da te e Detto fatto” e “Gelato Espresso”.

Il corso del “Gelato base” si rivolge agli amanti del dolce freddo desiderosi di iniziare la produzione propria del gelato anche in ambito domestico e a tutti coloro che intendono entrare professionalmente nel mondo del gelato italiano. Destinatari e fruitori dei corsi di “Gelato Avanzato, Fai da te e Detto fatto” sono i gelatieri, pasticceri, cioccolatieri e ristoratori; professionisti del settore che vogliono andare oltre la convenzionale preparazione delle specialità.

Mentre il corso “Gelato espresso” è dedicato a futuri operatori nel comparto softerie & yogurterie, o comunque utilizzatori di macchine soft-ice cream o frozen yogurt.

I seminari, strutturati secondo programmi di studio efficaci e pratici per la formazione e la specializzazione professionale in gelateria, sono composti da lezioni teoriche in aula seguite da esercitazioni pratiche nei laboratori di gelateria.

Ai partecipanti verrà sempre illustrata la realtà del mercato, scegliendo di volta in volta una specifica modalità tra le tante oggi possibili, per preparare nel migliore dei modi le infinite varietà del dolce freddo.

Il giusto mix tra teoria e pratica, tradizione e fantasia, concorrerà a migliorare la cultura del gelato, la conoscenza e il rispetto delle normative facilitando un’organizzazione ottimale del laboratorio per affrontare con creatività le sfide di un mercato sempre più esigente.