Gelato world tour30 settembre 2014 – Degustazioni, corsi di gelateria, contest e giochi per tutti in Parco Fellini con i 24 Maestri gelatieri in gara per il titolo “World’s Best Gelato”

Dal 5 al 7 settembre palette e coppette sono state messe a dura prova dall’abilità dei più grandi Maestri gelatieri internazionali, intenti a sfidarsi per il miglior gusto gelato del mondo.

All’inaugurazione sono intervenuti Jamil Sadegholvaad, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Rimini; Lorenzo Cagnoni, Presidente di Rimini Fiera; Achille Sassoli, Direttore Gelato World Tour; Patrizia Cecchi, Direttore Business Unit 1 – Rimini Fiera; Gianfranco Tonti, Presidente IFI SpA; Ennio Arcangeli, MEC3; Fabrizio Moretti, Presidente provinciale CNA Rimini; Mauro Gardenghi, Segretario provinciale Confartigianato Rimini. Presenti autorità come Maurizio Melucci, assessore al turismo della Regione Emilia-Romagna, Francesca Fabbri Fellini, nipote del noto regista, Chiara Rabbiosi dell’Università di Bologna, rappresentanti di istituzioni e associazioni, nonché un folto pubblico di cittadini e turisti.

L’evento è stato organizzato da Carpigiani Gelato University e Sigep-Rimini Fiera, in partnership con Ifi (l’azienda italiana conosciuta in tutto il mondo per le sue vetrine per il gelato artigianale) e Mec3 (azienda leader di settore nella produzione di ingredienti per gelateria artigianale e pasticceria) e, grazie ad una formula coinvolgente, in un anno ha conquistato palati estremamente diversi in città come Roma, Valencia, Melbourne, Dubai, Austin e Berlino. Il “Villaggio” era aperto al pubblico, con ingresso libero.

È stato dunque possibile partecipare gratuitamente alle dimostrazioni per saperne di più sul mondo del gelato artigianale ed incontrare i migliori Maestri gelatieri di tutto il mondo.

Al Villaggio si è potuto seguire il mini-corso della Carpigiani Gelato University “Che cosa è il gelato?”, frequentare il laboratorio didattico del Gelato Museum Carpigiani “Viaggio nella storia del gelato” e quello “La mia prima gelateria” condotto da IFI per raccontare come aprire e gestire  una gelateria di successo o, ancora, partecipare ai mini-corsi emozionali rivolti ai ‘non addetti ai lavori’ dal titolo “Scopri i mille gusti del gelato” organizzati da Mec3 e tenuti dai Maestri gelatieri della International School of Gelato e ai workshop “Non solo latte” by Parmalat..

E visto che siamo nell’anno dei mondiali di calcio, Mec3 ha proposto nella sua vetrina Gelatinho, il gusto autentico del Brasile che ha fatto goal in 3000 gelaterie.

Per la prima volta al mondo, è stato inoltre possibile vedere una vetrina gelato opera d’arte, premiata con l’oscar del design, il Compasso d’Oro: Bellevue di IFI.  Quartopiano Suite Restaurant ha organizzato golosi show cooking dedicati al gelato gastronomico.

Il 7 settembre è stato estratto anche il fortunato vincitore del concorso “Gelato for life” che per 10 anni avrà diritto ad un gelato gratis al giorno in una delle gelaterie del network di MyGelato App, l’applicazione gratuita di Carpigiani che porta le gelaterie artigianali negli smartphone iOS e Android.