Sergio Dondoli30 settembre 2014 – Il gelato artigianale di tradizione italiana fa tendenza in Russia

Il maestro gelatiere toscano Sergio Dondoli è ambasciatore del gelato artigianale italiano a Mosca, in Russia.

Il patròn della Gelateria Di Piazza in San Gimignano (Siena), conosciuto in tutto il mondo per la qualità del suo gelato e per il suo carattere vulcanico e brioso, che ha meritato la menzione della rivista Lonely Planet tra “i migliori luoghi gourmet del mondo”, è stato chiamato in Russia per offrire la propria consulenza per l’apertura di due fra le prime gelaterie artigianali a Mosca.

Dopo un primo incontro a fine agosto per l’apertura della prima gelateria, Sergio Dondoli è tornato nella capitale Russa per la presentazione ufficiale del progetto Plombier, dal nome di un tradizionale marchio russo, per l’apertura di due gelaterie artigianali con laboratorio di produzione e materie prime di qualità basate sulla filosofia produttiva italiana.

L’evento è stato ripreso da media di stato e internazionali per l’importanza di una nuova apertura del mercato russo per il gelato italiano. Il gelatiere è stato ospite in numerosi programmi tv e radio per presentare il progetto e specificare la differenza tra il gelato artigianale e quello industriale conosciuto all’estero come ice-cream.

Per l’occasione ha mostrato la preparazione del “gelato dell’amicizia”, un sorbetto di rapa rossa, lampone e basilico, appositamente pensato per le gelaterie Plombier, racchiudendo in un unico sapore i colori della Russia e quelli dell’Italia.

«Sono molto onorato di avere rappresentato il gelato artigianale italiano a Mosca e mi fa piacere che su più di 35mila punti vendita di gelato nella penisola, abbiano scelto proprio me», ha detto Sergio Dondoli.