Fiera Mig Longarone30 settembre 2014 – In via di definizione il programma degli eventi

A Longarone Fiere Dolomiti sono ormai in fase avanzata i preparativi per la 55a edizione della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, in programma da domenica 30 novembre a mercoledì 3 dicembre prossimi.

Un occhio di riguardo, come sempre, MIG lo avrà per il mercato della Germania, UNITEIS organizzerà momenti di confronto su temi di stretta attualità e presenterà la campagna del gusto ufficiale per il 2015.

Le sale della fiera ospiteranno inoltre le assemblee annuali di Artglace e delle Associazioni dei gelatieri italiani in Austria, Olanda e nella stessa Germania. Non mancheranno anche in questa edizione di MIG i momenti di confronto su temi di stretta attualità, che si affiancano a iniziative promozionali del comparto della gelateria artigianale, come “Le Gelaterie del Territorio”.

Quest’anno la MIG ha voluto però guardare anche al di là dei confini tradizionali con due iniziative che avranno sicuramente delle ricadute particolarmente significative. Con una conferenza stampa organizzata nel contesto del progetto “Road to Expo”, la MIG di Longarone è stata recentemente presentata a Mosca al mercato russo e ha avuto spazio anche in Brasile nell’ambito della manifestazione “Expo Inter” di Porto Alegre.

Spazio poi come sempre ai concorsi, ormai storici, che caratterizzano la MIG: la 45a “Coppa d’Oro” sarà incentrata quest’anno sul gusto di caco, una scelta sicuramente originale, che vuole stimolare la creatività e sollecitare le capacità professionali dei gelatieri artigiani invitandoli a confrontarsi con un frutto ancora poco presente in gelateria. Mercoledì 3 dicembre si terrà la finale del 21° Concorso nazionale di gelateria “Carlo Pozzi”, riservato agli allievi delle scuole alberghiere qualificate dopo diverse selezioni in giro per l’Italia. Saranno assegnati anche il premio “Gelaterie in web”, riservato ai migliori siti internet delle gelaterie, e il 19° premio “Mastri Gelatieri”.

Confermato poi il Premio “Innovazione MIG Longarone Fiere”, destinato a premiare, tra le aziende espositrici, i contenuti fortemente innovativi in termini di tecnologie di lavorazione e di prodotti per la gelateria artigianale, che si va ad aggiungere agli appuntamenti sempre molto seguiti di dimostrazione di intaglio di frutta con il maestro Beppo Tonon, famoso in tutto il mondo per le sue composizioni.

Da ricordare infine che MIG è anche la sede in cui ogni anno viene scelto, con la presenza di noti gelatieri in rappresentanza delle diverse zone dell’Italia, il Gusto dell’Anno 2015, iniziativa organizzata dal G.A.- Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione del Gelato Artigianale e di Produzione Propria e dalla stessa Longarone Fiere.