world-of-coffee-rimini30 luglio 2014 – Bilancio più che positivo per la manifestazione internazionale svoltasi a Rimini Fiera

Soddisfazione di organizzatori, espositori e pubblico per World of Coffee, la tre giorni di competizioni, incontri e degustazioni che si è svolta a Rimini Fiera richiamando l’intero mondo del caffè.
Ben 18.125 operatori professionali, il 57% dei quali stranieri, provenienti da 100 paesi, hanno decretato il successo della manifestazione premiando l’impegno e la professionalità degli organizzatori e l’investimento delle aziende presenti.
4 campionati mondiali, 54 concorrenti internazionali solo al World Barista Championship, oltre 200 aziende espositrici, 153 giornalisti accreditati di cui 81 esteri, innumerevoli sessioni di degustazione e stuoli di followers da tutto il mondo sul web durante la manifestazione: sono i numeri salienti di questo successo annunciato.
4 quindi i campioni premiati nelle singole competizioni mondiali: per World Barista Championship, il celeberrimo campionato mondiale baristi: Hidenori Izaki – Giappone; per World Brewers Cup, la competizione relativa al caffè filtrato: Stefanos Domatiotis – Grecia; per il World Coffee Roasting Championship, il campionato di tostatura: Yu-Chuan Jacky Lai –Taiwan; per il Cezve/Ibrik Championship, il campionato del caffè turco: Stavros Lamprinidis – Grecia, con l’ottima prestazione del torrefattore Italiano Rubens Gardelli, di Forlì, che ha conseguito il secondo posto nella World Brewers Cup.
«Siamo molto soddisfatti dei risultati della manifestazione e orgogliosi di aver portato al territorio e al settore un appuntamento di questa portata. – ha dichiarato Lorenzo Cagnoni, Presidente di Rimini Fiera – Sono principalmente due i fattori che hanno concorso al successo di questo importante evento: un territorio vocato all’accoglienza e la nostra esperienza cinquantennale di organizzatori fieristici.
Queste competenze, già messe a disposizione del settore in occasione di Sigep, nella sezione dedicata al caffè, sono state infatti determinanti nel portare l’appuntamento in Italia e nel decretarne il successo. E proprio l’apprezzamento delle aziende e l’entusiasmo di tutti gli operatori – ha sottolineato Cagnoni – ci portano a confermare, fin d’ora, che manterremo un importante appuntamento con il mondo del caffè anche per il prossimo anno.
Sarà un festival dedicato ai baristi, agli operatori e aperto a tutti i coffee lovers.
Il caffè è un prodotto che nasce lontano ma che, nessuno come noi Italiani, è riuscito a interpretare e rendere emblema di uno stile.
E’ “indispensabile” che il nostro Paese esprima un evento che valorizzi e promuova il nostro espresso come merita.
Appuntamento quindi al mondo del caffè, a primavera 2015 per il secondo Rimini Coffee Festival.»