21 marzo 2014 – Presentate in una conferenza stampa tenutasi nella sede dell’Ascom torinese
A oggi sono 22 (18 a Torino e 4 in Provincia), le Gelaterie che lunedì 24 marzo, sotto l’egida del “Gruppo Gelatieri” dell’Epat subalpina e in collaborazione con la Centrale del Latte di Torino, parteciperanno alla “Seconda Giornata Europea del Gelato Artigianale”, presentata in una conferenza stampa tenutasi nella sede dell’Ascom torinese, alla presenza della presidente Maria Luisa Coppa, del coordinatore provinciale dei “Gelatieri”, Flavio Zanetti e dei due presidenti onorari, Alfio Tarateta e Silvano Moschini.
«Come “Gruppo Gelatieri” dell’Epat torinese – spiega il responsabile provinciale, Flavio Zanetti – abbiamo aderito con entusiasmo anche quest’anno alla “Giornata Europea del Gelato Artigianale”, condividendone appieno l’obiettivo, nostro da sempre: quello di mettere in chiara evidenza il valore inconfutabile di un prodotto che rappresenta una vera e propria eccellenza nell’ambito della gastronomia di qualità, particolarmente attenta ai problemi della sicurezza e tesa a valorizzare le ricchezze agro-alimentari dei vari Paesi.
Politica, questa, su cui anche la nostra Provincia e la nostra Regione, insieme alle Associazioni di categoria, stanno da tempo lavorando con particolare impegno, in una lungimirante ottica di promozione del territorio che proprio sull’apporto dell’enogastronomia può oggi giocare carte di indubbio e rilevante successo rispetto alla ripresa economica in generale e allo sviluppo di settori più specifici e di rilevante peso, come quello del turismo.»
0 Commenti
Lascia il primo commento..