21 marzo 2014 – Mirco Della Vecchia, svela quanto vale questo comparto e quali sono le sue potenzialità
«Il successo del gelato artigianale è testimoniato dal tentativo dell’industria di entrare nel business delle piccole gelaterie a marchio. Ma un gelato industriale, con tutto il rispetto, non sarà mai come un gelato artigianale. E i consumatori lo sanno. In Italia, nonostante la crisi, l’anno scorso il giro d’affari delle gelaterie artigianali è ancora aumentato e ha sfondato il muro dei 2 miliardi.»
Alla vigilia della 2ª Giornata Europea del Gelato Artigianale, che si terrà lunedì 24 marzo, promossa anche dalla Cna, il presidente nazionale di Cna Alimentare, il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia, svela quanto vale questo comparto e quali sono le sue potenzialità. Il Parlamento europeo ha compreso l’importanza di valorizzare questa eccellenza in termini di qualità e di sicurezza alimentare.
Cna Alimentare ha da subito colto questa lodevole intenzione, confortata anche dalla recente ricerca della Fondazione Veronesi sulle virtù nutrizionali del gelato artigianale. Per promuovere ulteriormente il settore, inoltre, abbiamo siglato un accordo con la società Cosmobile e realizzato la prima App di ricerca delle gelaterie.
0 Commenti
Lascia il primo commento..