23 novembre 203 – Fondazione Vajont e Longarone Fiere invitano gli espositori alla serata dopo fiera

LONGARONE – Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario del disastro del Vajont: i giorni della 54^ edizione della Mostra Internazionale del Gelato saranno uno degli ultimi momenti ad ospitare eventi a ricordo di quella tragedia, che ebbe ripercussioni anche dirette sulla manifestazione, costretta ad “emigrare” per alcune edizioni a Pieve di Cadore.

Un evento in particolare merita particolare attenzione: la Fondazione Vajont invita gli ospiti della MIG ad un concerto dei Solisti Veneti, diretti dal maestro Claudio Scimone, che si terrà presso la Chiesa progettata dall’architetto Michelucci (un “caso” architettonico di fama mondiale) domenica 1 dicembre alle 21.

I “Solisti Veneti”, con alle spalle una storia di 55 anni di attività, hanno suonato un po’ in tutto il mondo, collezionando con la loro vitalità artistica e la loro maestria innumerevoli premi musicali e discografici. Il programma delle esecuzioni del concerto di Longarone è stato concepito nel segno dell’ottimismo «Perché in fondo – hanno scritto nella loro presentazione i Solisti Veneti – anche di fronte alle catastrofi non si deve mai cessare di celebrare la vita.»

Il programma della serata sarà imperniato sull’esecuzione integrale delle “Quattro Stagioni” di Vivaldi: “una straordinaria poesia – viene così presentata l’opera – racchiusa in quattro stupendi quadretti musicali che sono forse la più grande celebrazione della vita e della bellezza del creato che la storia della cultura occidentale ci abbia lasciato”.

Un modo senz’altro inusuale ma molto bello per tutti gli ospiti della Mostra Internazionale del Gelato 2013 per la loro serata dopo fiera: Fondazione Vajont e Longarone Fiere invitano allora gli espositori e i loro ospiti a cogliere l’opportunità di partecipare a questo concerto speciale dei Solisti Veneti.