18 novembre 2013 – Appuntamento il 23 e 24 novembre in Piazza dei Signori
TREVISO – La pasticceria, la panificazione, la pizzeria, la gelateria, la gastronomia, la salumeria, l’arte casearia al centro della dodicesima edizione della manifestazione “Giornata dei Sapori” promossa da Artigianato Trevigiano, CNA e Confartigianato Marca Trevigiana , una sfida del made in Treviso, nel segno dell’artigianato di qualità legato alla terra.
L’inaugurazione è fissata per le ore 11.00 di sabato 23 novembre in piazza dei Signori a Treviso.
A garantire la qualità delle prelibatezze interverranno i maestri artigiani alimentaristi, un settore che conta in provincia circa 1.200 imprese e 2400 addetti, che grazie a questa kermesse daranno un ulteriore dimostrazione della loro professionalità e della loro maestria.
Genuinità e territorialità sono le parole chiave dell’evento.
Una sfida ai prodotti confezionati in serie nel nome della qualità, fatta di materie prime ricercate, di una lavorazione accurata e rispettosa della sapiente tradizione, della passione per i sapori della terra trevigiana reinterpretati con gusto moderno.
Anche quest’anno accanto ai professionisti i giovani studenti del Centro di Formazione Professionale di Lancenigo di Villorba.
PASTICCERIA
Pasticceria 300 – Treviso
Pasticceria Antico Forno – Cimadolmo
Pasticceria Ardizzoni – Treviso
Pasticceria Cuzzuol – San Vendemiano
Pasticceria Lo Scrigno Magico – Treviso
Pasticceria Mauro – Vedelago
Cioccolateria Cioccolato d’Autore – Conegliano
Pasticceria Roberta – Olmi di San Biagio
Pasticceria Magnolia – Ponte della Priula
Pasticceria Max – Treviso
Dolce Ilaria Delizie Siciliane – Silea
PIZZERIA
Pizzeria “Da Teddy” – Pero di Breda di Piave
SALUMI E FORMAGGI
Il Caseificio di Roncade – Roncade
La salumeria di Eustacchio – Casier
VINI
Az. Agr. Vini Bardi – Roncadeetto della tradizione, che coniugano valori nutrizionali e produzione di qualità. Questo connubio, esaltato dalle abilità, dalla professionalità e dalla competenza di abili maestri artigiani, fa bene non solo alla salute ma anche all’ambiente.
0 Commenti
Lascia il primo commento..