30 ottobre 2013 – Un’analisi economico-finanziaria sulle principali società che in via prevalente producono e commercializzano semilavorati per gelato
TRIESTE – Il gelato segna una netta controtendenza rispetto all’andamento generale dell’economia italiana, palesando un buono stato di salute di questo settore “made in Italy”.
È questo in sostanza il risultato dell’analisi sui bilanci settoriali dell’ultimo triennio (2010-2012) promossa da Sistema Leader Srl, con la sua divisione Sistema Gelato e realizzata da modeFinance Srl.
L’analisi, partendo dai dati di bilancio degli ultimi tre anni (2010-2011 e il 2012) relativi alle 30 maggiori società prevalentemente attive nella produzione e commercializzazione di semilavorati per gelato, dimostra come questo settore non conosca la parola crisi, grazie all’apprezzamento dei consumatori per il prodotto finale.
Non solo il fatturato delle 30 aziende in analisi è in continua crescita (sfiorando nel 2012 il mezzo miliardo di Euro di ricavi complessivi) ma tengono anche la redditività e la patrimonializzazione del panel di aziende prese in considerazione nonostante gli anni congiunturalmente difficili.
«Interessante è notare la buona redditività delle principali 30 imprese in analisi, che segna indici sempre superiori al 10% con un picco del 14% nel 2012. – sottolinea Andrea Sorrentino, analista finanziario di modeFinance – Il settore è inoltre molto solido patrimonialmente, registrando un leverage finanziario con valori attorno allo 0.3, ponendo il settore non solo ai vertici italiani (valore medio 1.2) ma mondiali (valore medio 0.8).»
Tutti i suddetti fattori si traducono in un rating medio settoriale, espresso da modeFinance grazie alla tecnologia MORE, particolarmente elevato. Si sfiora infatti la classe BBB (settore industriale equilibrato) che si mantiene sostanzialmente costante per l’intero triennio analizzato.
Questo risultato è altrettanto sorprendente se si pensa che la media europea delle aziende non supera la BB e che questa, per l’Italia, scende a livelli vicini alla B (si veda tabella allegata).
«Quest’analisi va a confermare quanto vediamo ogni giorno assistendo i nostri clienti – afferma Antonio Verga Falzacappa a capo della Sistema Leader srl, azienda di riferimento per il financing del settore – la buona salute di queste aziende rispecchia la grande qualità espressa nei prodotti, l’imprenditorialità e la capacità di innovazione; che rendono il settore del gelato artigianale una bandiera del ‘made in Italy’ nel mondo ed un fattore di solidità dell’economia italiana.»
0 Commenti
Lascia il primo commento..