30 ottobre 2013 – Una delle tendenze che più si sono affermate negli ultimi tempi è quella che guarda ai prodotti e alle pratiche green

MILANO – FairTrade Italia è il consorzio che gestisce nel nostro Paese il Marchio di Certificazione Fairtrade, che garantisce che i prodotti con il suo simbolo siano stati realizzati nel rispetto dei diritti dei produttori e lavoratori e siano stati acquistati secondo i criteri del commercio equo.

Grande spazio sarà dedicato al caffè. Delle 130 aziende che lavorano nel circuito Fairtrade, 40 sono torrefazioni. E il caffè equosolidale è un business in crescita.

In occasione delle ultime Olimpiadi di Londra, ad esempio, sono state servite 14 milioni di tazze di caffè Fairtrade.

Nel 2011 sono state prodotte globalmente 8 milioni tonnellate di caffè equosostenibile (il 60% in Brasile, Vietnam, Colombia e Indonesia).

L’80% della produzione di caffè globale fa capo a 25 milioni di piccoli produttori che ricevono in media meno del 10% del prezzo finale di un pacchetto di caffè tostato e macinato, e i coltivatori di caffè sopravvivono in media con 2 USD al giorno.

Fairtrade assicura un prezzo equo e stabile ai produttori dei Paesi in via di sviluppo e un margine aggiuntivo da investire in progetti sociali e sanitari per le comunità e il rispetto delle colture locali.