30 ottobre 2013 – 1.600 aziende espositrici da 45 Paesi attese all’edizione 2013 e 1.500 gli hosted buyer
MILANO – Portare il mondo in Italia, per gustare dal vivo la ricetta unica dell’ospitalità italiana.
E portare direttamente sui mercati emergenti il mix vincente fatto di innovazione tecnologica e design, creatività e capacità di creare nuovi format, che caratterizza il comparto nel nostro Paese.
Questa la filosofia che guida la crescente internazionalizzazione di Host, il Salone internazionale dell’ospitalità professionale, al quartiere fieramilano a Rho da venerdì 18 a martedì 22 ottobre 2013.
In vista dell’edizione 2013, già oggi si registrano presenze da 45 paesi dei 5 continenti tra le oltre 1.600 aziende attese, che saranno ospitate su una superficie espositiva di 100 mila metri quadri netti. Inoltre, tra le realtà estere (il 40% circa del totale) spiccano molte new entry.
Grazie a questo processo di crescita internazionale, la manifestazione leader mondiale nel settore Ho.Re.Ca. e Retail supporta in modo ancora più efficace i player nelle diverse filiere del settore verso lo sviluppo su mercati sempre più globalizzati. Dal cinese al portoghese brasiliano, dal russo all’hindi, all’American English, Host 2013 sarà una babele di lingue, ma dove tutti si relazioneranno al meglio, grazie a un esperanto comune: il linguaggio delle concrete opportunità di business mirato che, grazie a un accurato match-making, si svilupperanno tra le aziende che presentano le loro novità e i 1.500 hosted buyer da tutti i mercati.
In particolare i buyer provengono dai paesi del Mediterraneo, Medio Oriente, Nord e Sud America, Russia e Paesi della CSI, oltre all’Asia nel suo insieme, con un focus su Cina, Middle East e USA.
Selezionati in base a un attento esame del loro potere d’acquisto, saranno operatori professionali di alto profilo, responsabili commerciali, purchasing manager, influenzatori dell’acquisto di distributori, grossisti e rivenditori, con focus su particolari categorie per ciascun settore merceologico, come gli architetti e gli studi di progettazione, per l’area Arredo e Tavola, o la GDO.
Host 2013 consolida un processo di internazionalizzazione che ha visto una particolare vivacità degli scambi tra i mercati: tra i più attivi Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera, Turchia, UK, USA. Tra i mercati emergenti, Cina e Russia hanno raddoppiato il numero delle presenze.
0 Commenti
Lascia il primo commento..