30 luglio 2013 – L’obiettivo è di promuovere il gelato di qualità e il gelato artigianale a “chilometro zero”
FIRENZE – Spinti da questa premessa quattordici imprese del gelato artigianale fiorentino si sono unite nel progetto per confrontare e condividere le esperienze maturate negli anni e per migliorare sempre di più la qualità del prodotto e dei servizi offerti nei loro laboratori artigiani.
L’obiettivo dell’ Associazione “Gelatieri Artigiani Fiorentini” è la promozione del gelato di qualità e del gelato artigianale a “chilometro zero” che viene prodotto con orgoglio nel capoluogo toscano, uno dei “distretti” italiani più importanti, considerato da molti la capitale del Gelato artigianale. Per questo motivo nel progetto sono state coinvolte esclusivamente eccellenze locali per la fornitura delle materie prime, da utilizzare nella produzione di un gelato di alta qualità.
Perciò l’associazione ha sottoscritto un accordo di fornitura con la Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. che garantisce qualità e territorialità, con latte fresco intero di alta qualità Mukki Selezione Mugello, la panna e il mascarpone Mukki.
Sulla base della stagionalità e reperibilità del prodotto i Gelatieri presentano durante l’anno i gusti “stagionali: tra questi il “Fior di castagna” prodotto con le castagne del Mugello IGP e il “Mela d’Oriente”, sorbetto di salsa di Kachi freschi .
Un’altra iniziativa per promuovere il gelato artigianale di qualità anche in una nuova ottica di consumo, è stata battezzata con il nome di “Buffet di Procopio”; il concetto tradizionale di buffet viene qui rielaborato proponendo cibi e pietanze del territorio abbinate a un gelato, che di volta in volta potrà essere dolce o salato.
Il Progetto Gelatieri Artigiani Fiorentini è nato grazie al Contributo di Confesercenti Firenze.
ELENCO DELLE GELATERIE ADERENTI:
Gelateria Ballerini, Bar Gelateria Cavini,
Gelateria Cavini, Gelateria Damiani,
Gelateria Tuttifrutti, Gelateria Malotti,
Gelateria Mascia, Gelateria Perché no!,
Ice Dream, Pasticceria Andrea,
Stickhouse Firenze,
Triangolo delle Bermuda
0 Commenti
Lascia il primo commento..