30 luglio 2013 – Il gusto della buona vita a favoredi ANT: SIGEP, Fabbri e Il Resto del Carlino sostengono l’iniziativa

RIMINI – Gusto Eubiosia, dal greco antico eu/bene-bios/vita: il gusto della buona vita!

Partirà ad agosto il concorso rivolto alle gelaterie della provincia di Pesaro e Urbino ideato dalla Fondazione ANT Italia Onlus in collaborazione con Sigep. Partner del Concorso Gelato Eubiosia ANT è Fabbri 1905, l’azienda bolognese che porta nel mondo l’eccellenza del made in Italy in questo settore.

Il concorso – che avrà come media partner “Il Resto del Carlino”, edizione di Pesaro – si svolgerà dal 25 agosto al 25 settembre: le gelaterie aderenti all’iniziativa saranno coinvolte nella creazione di un gusto che rispecchi la
buona vita, ovvero l’Eubiosia, pietra angolare su cui si basa l’operato di ANT, la più ampia realtà non profit in Italia per l’assistenza domiciliare specialistica e gratuita ai malati di tumore.

Una votazione popolare decreterà i tre gusti Eubiosia più graditi: si potrà esprimere la propria preferenza utilizzando i coupon pubblicati sull’edizione di Pesaro de “Il Resto del Carlino”, nelle gelaterie coinvolte nell’iniziativa oppure sulla pagina facebook nazionale della Fondazione ANT. I tre gusti più votati parteciperanno al Sigep 2014, dove saranno realizzati allo stand Fabbri e valutati da una giuria di esperti che eleggerà il vincitore della prima edizione del Concorso Gelato Eubiosia.

Tra tutti i votanti saranno sorteggiati cinque fortunati che si aggiudicheranno 10 Kg di gelato  nella loro gelateria preferita.

L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Marche, dalla provincia di Pesaro–Urbino e dai comuni di Pesaro, Urbino e Fano, tende a valorizzare le eccellenze del territorio, con una particolare  attenzione alla solidarietà: il ricavato dell’evento andrà infatti a sostegno del progetto Bimbi in ANT,  il servizio pediatrico offerto dalla
Fondazione ANT per  permettere ai piccoli sofferenti oncologici di avvalersi di prestazioni mediche,  infermieristiche e psicologiche specializzate direttamente a casa, in famiglia.

Da 35 anni ANT si batte per il diritto a vivere una vita dignitosa anche nel difficile momento della malattia, garantendo a chi soffre di poter usufruire gratuitamente di tutte le cure necessarie – con uno standard pari a quello ospedaliero – nel proprio ambiente domestico.

La Fondazione è attiva nelle Marche dal 1992: sino ad oggi, sono stati circa 6.500 i malati di tumore assistiti gratuitamente dalle équipes socio-sanitarie dei tre Ospedali Domiciliari Oncologici ANT presenti nella regione.
Nel solo 2012 sono stati seguiti 660 pazienti – 193 ogni giorno – grazie al lavoro di 9 medici, 5 infermieri e 2 psicologi. ANT è fortemente impegnata sul territorio marchigiano anche con progetti di prevenzione oncologica per la diagnosi precoce del melanoma e delle neoplasie mammarie.