30 luglio 2013 – Sfida all’ultima paletta per i maestri gelatieri presenti al Castello Sforzesco

MILANO – È “Delizia di Sicilia” di Gilles Carbone il gusto più votato dal pubblico al Gelato Festival Milano 2013.

Il voto popolare ha premiato la creatività e il profumo mediterraneo della ricetta di Gilles Carbone, della gelateria milanese “Il Geko”, che ha proposto un gelato di ricotta fresca variegato con pistacchio, mandorle e cioccolato.

Nessun dubbio sul vincitore, ma tanti i gelatieri che hanno riscosso un enorme successo tra il pubblico con i loro gusti durante la tappa meneghina al Castello Sforzesco.

Ecco chi si è battuto fino all’ultima paletta: – la Cassata di Agrigento di Massimiliano Trufolo della gelateria “16 Gusti” di Busto Arsizio (Va), preparata con ricotta fresca di pecora come da tradizione siciliana, gocce di cioccolato e scaglie di agrumi canditi.

• Il gusto Sbrisolona e ciliegie di Roberto Luraghi della “Vanilla prelibata gelateria” di Legnano (Mi), in cui il frutto rosso si sposa con una sbrisolona impastata con farina macinata a pietra a km 0.

• Il particolarissimo gusto San Giulio di Marco Ninno della “Gelateria Antica Torre” di Pella (No), omaggio alla tradizione piemontese preparato con latte condensato, variegato al cioccolato e agli amaretti.

• Il delizioso Sere d’estate, messo a punto da Orlando Volpini della gelateria “Piccadilly Mare” di Senigallia (An), unione felice di cioccolato fondente e mascarpone fresco.

• La Mandorla al profumo di Sicilia di Mirko Bellasio della Gelateria G’ala di Lissone (Mb), profumata miscela di aromi del Sud: questo gusto aveva già avuto una menzione, per l’utilizzo della Stevia, durante la tappa di Firenze del Gelato Festival.

• Le Gocce di Marte del bolognese Simone Frabetti, in cui cioccolato, arancia e menta trovano una sintesi inedita.