10 maggio 2013 – Primo classificato anche al concorso tra le Regioni italiane di Orvieto dove rappresentava il Friuli Venezia Giulia
In questo incerto inizio di stagione sta avendo buoni riscontri tra il pubblico dei consumatori la proposta del Gusto per l’anno 2013 scelto a Longarone in occasione della edizione 2012 della MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale.
Lo confermano, in primo luogo, Renzo Ongaro (Caorle) e Giorgio De Pellegrin (Lignano Sabbiadoro), i gelatieri che hanno messo a punto la relativa ricetta, vincitori del concorso indetto dal Comitato nazionale per la difesa e diffusione del gelato artigianale e di produzione propria, con il gusto “Fichissimo” ovvero “Figo moro da Caneva” e noci, che di questo gusto ne hanno ormai fatto il loro cavallo di battaglia coinvolgendo direttamente per le forniture il Consorzio dei produttori.
Il Gusto, dopo essersi classificato al secondo posto anche nel concorso organizzato dal GAT- Gelatieri Artigiani Triveneto, a marzo, in occasione della manifestazione “Pedrocchi Delice” di Padova, ha registrato un vero e proprio trionfo alla manifestazione “I Gelati d’Italia” organizzata a Orvieto dal 1 al 5 maggio, dove erano in lizza diversi gusti in rappresentanza ognuno delle regioni italiane.
“Fichissimo”, proposto per l’occasione dai gelatieri Giorgio De Pellegrin e Gabriele Dal Ben per il Friuli Venezia Giulia, si è classificato al primo posto della classifica stilata in base alle preferenze espresse dai 60.000 visitatori dell’evento. Notevole è il successo incontrato anche tra i turisti stranieri che iniziano a riversarsi sulle spiagge dell’altro Adriatico i quali ne apprezzano in modo particolare il sapore e la genuinità che esprime: «Sembra proprio di degustare un bel fico maturo», dicono! Ma i due gelatieri, esponenti dell’Associazione Maestri della Gelateria Italiana, non sono stati con le mani in mano e le soddisfazioni che stanno vivendo sono anche merito dell’attenzione posta non soltanto nella produzione ma anche nella promozione del loro “Fichissimo” sia con alcune iniziative di comunicazione sulla stampa sia con la realizzazione di una cartellonistica dedicata e specifici segnagusto che vengono collocati nelle vaschette.
Di questo confortante risultato sono soddisfatti anche gli ideatori del concorso “Gusto dell’Anno”, il Comitato Nazionale GA e Longarone Fiere che avevano lanciato tre anni fa l’iniziativa proprio con l’obiettivo di dar vita ad una nuova occasione di promozione del gelato artigianale, valorizzando la professionalità e la competenza dei gelatieri. Quale riconoscimento per le loro performances Longarone Fiere, attraverso il suo vicepresidente, Fausto Bortolot, ha voluto consegnare recentemente a Renzo Ongaro e a Giorgio De Pellegrin una targa che certifichi anche di fronte alla clientela il loro brillante risultato.
0 Commenti
Lascia il primo commento..