3 maggio – Il 2° Festival Nazionale del Gelato Artigianale nella città di Sant’Antonio è stato promosso dai gelatieri artigiani del Triveneto

PADOVA – Padova è stata, per tre giorni, l’indiscussa capitale europea del Gelato Artigianale con le oltre ventimila presenze registrate in occasione del Pedrocchi Delice – 2° Festival Nazionale del Gelato Artigianale.

La  grande kermesse – promossa dai Gelatieri Artigiani del Triveneto (GAT) – è stata finalizzata, oltre che alla promozione di tale nobile alimento,  anche alla solidarietà visto che il ricavato andrà interamente devoluto a favore dell’AIL – Associazione Italiana  contro le Leucemie.

Molti i padovani che domenica sera non hanno voluto perdere il momento clou dell’evento, la cerimonia di premiazione delle 6 migliori gelaterie, 3 delle quali decretate da una giuria tecnica presieduta da Luciana Pollotti e le altre 3 da una giuria popolare, che ha registrato oltre 2500 votanti.

Il podio della giuria tecnica vede al primo posto la “Gelateria da Bruno” del maestro gelatiere Bruno Bido, sita in via Montà a Padova, con il gusto “Miele con Gnocchetti di Pain d’Epices Cannella Burro Parmigiano”.

Secondo posto per la “Casa del Gelato” di Caorle, del maestro Renzo Ongaro, con il gusto “Fichissimo” e terzo alla “Gelateria Golosi di Natura” di Gazzo Padovano con il gusto “Torta di Mele”  proposto dal Maestro Antonio Mezzalira.

Per la giuria popolare il gusto che ha incontrato il maggior favore del pubblico è stato “ Yogurt Miele e Noci “ della “Gelateria Santamaria” di Maserà con il maestro Andrea Botton.

Al secondo posto si è piazzato “Yogurt Arancia e Cannella” della “Gelateria Tutta frutta e Cioccolato” di Ponte di Brenta di Eliana Ferraresso.
E terzo classificato “Mandorlato di Cologna Veneta” preparato dalla “Bottega del Gelato” di Mirano, del Maestro Gelatiere Mauro Crivellaro.

A consegnare le ambite onorificenze erano presenti il Presidente del GAT Filippo Bano, il Presidente delle Industrie Ifi Gianfranco Tonti, Achille Sassoli di Carpigiani Spa, Armenio Vettore Presidente di AIL Padova e gli Amministratori Delegati di Caffè Pedrocchi e Squiky Image & Communication
rispettivamente Roberto Turrin e Andrea Turetta.

Ora i due vincitori sono attesi a rappresentare l’Italia nel gran finale di “Gelato World Tour” a Rimini, a settembre 2014.
Le Olimpiadi del Gelato Artigianale, organizzate da Carpigiani e Sigep, hanno l’obiettivo di portare nel mondo la cultura del gelato artigianale; toccheranno 8 Città nei 5 continenti, e decreteranno “The World’s Best Gelatiere”.