5 maggio 2013 – Celebrata la Prima Giornata Europea del Gelato Artigianale

BRUXELLES – Sono tornati nei palazzi del Parlamento europeo a Bruxelles i gelatieri artigiani, “per esprimere la loro riconoscenza” per aver ottenuto, e potuto celebrare appena un mese fa, la “1a Giornata Europea del Gelato Artigianale”.

Ancora una volta, per il quinto anno consecutivo, hanno offerto a tutti i gusti della grande tradizione artigiana europea, compreso il gusto “Fantasia d’Europa” (fiordilatte variegato con cioccolato e mandorle caramellate), che il 24 marzo 2013 ha accomunato tutte le gelaterie europee.

Grazie alla manifestazione promossa da Artglace, la Confederazione europea dei gelatieri artigiani, sotto il patrocinio dell’europarlamentare Giuseppe Gargani, il settore ha potuto far apprezzare nuovamente l’unicità di un prodotto di altissima qualità. Un prodotto che è ormai alla base dell’alimentazione al pari di latte, olio e pane.

Il gelato artigianale è anche uno dei pochi settori che ha retto alla recessione: un mercato che in Europa vale 4 miliardi di euro l’anno, grazie a 50mila gelaterie che oggi impiegano oltre 300mila persone.

Gargani ha voluto sottolineare che «L’istituzione della giornata europea del gelato, approvata lo scorso 5 luglio, rappresenta il segno di un’attenzione particolare che il Parlamento europeo ha rivolto e continua a rivolgere al comparto del gelato artigianale per il suo contributo all’economia europea e per le opportunità che riesce ad offrire in un momento di crisi.»

«La nostra presenza al Parlamento di Bruxelles – afferma il Presidente di Artglace Ferdinando Buonocore – vuole essere il segno tangibile della riconoscenza dei gelatieri europei a tutti gli Europarlamentari che, sottoscrivendo la dichiarazione per l’istituzione di una giornata dedicata al gelato europeo, hanno inteso riconoscere l’importante ruolo che esso riveste sia in termini di eccellenza del prodotto che nello sviluppo dell’economia europea.»

Dopo i ringraziamenti il presidente Buonocore ha espresso grande soddisfazione per le manifestazioni realizzate in tutta Europa, in occasione della celebrazione della “1a Giornata Europea del Gelato Artigianale”, i cui risultati rientrano in un progetto ampio, articolato e di lungo respiro, teso a disegnare una nuova frontiera del gelato artigianale, laddove esso non venga pensato solo in termini di costo, ma di Valore.