3 maggio 2013 – Comparto caffè, un’attenzione particolare ai pubblici esercizi
MILANO – Da sempre Host, leader mondiale nel settore Ho.Re.Ca. e Retail, è il luogo per eccellenza dove scoprire in anteprima i trend vincenti del fuori casa: un momento di incontro e confronto globale che “mixa” l’innovazione tecnologica con la creatività, i nuovi format con le tendenze di consumo emergenti.
L’obiettivo di raggiungere oltre 1.600 aziende da 45 paesi su 100mila metri quadri netti per il Salone internazionale dell’ospitalità professionale, al quartiere fieramilano a Rho da venerdì 18 a martedì 22 ottobre, a più di sei mesi dall’inaugurazione, si fa sempre più vicino.
Grazie a un accurato match-making, a Host 2013 queste e molte altre aziende, oltre a presentare le loro novità, svilupperanno concrete opportunità di business mirato con 1.500 hosted buyer da tutti i mercati, selezionati in base a un attento esame del loro potere d’acquisto: operatori professionali di alto profilo, responsabili commerciali, purchasing manager, influenzatori dell’acquisto. Una piattaforma di business che deve la sua efficacia a una “ricetta” unica. Tre macro aree che coniugano sinergie e specializzazione con la prossimità tra filiere affini in un rinnovato percorso espositivo: Ristorazione Professionale con Pane-Pasta-Pizza; Bar e Macchine Caffè con Caffè-Tè e Gelateria-Pasticceria-Cacao; Arredo e Tavola. Rafforzano il ruolo di Host come punto di riferimento mondiale le collaborazioni con le più autorevoli associazioni di categoria e realtà dell’ospitalità professionale, che in manifestazione si tradurranno in un ricco palinsesto con momenti di formazione e approfondimento.
Host 2013 dedicherà un’attenzione particolare ai pubblici esercizi, che rivestono un’importanza crescente per il comparto, in un’ottica di grande sinergia con le altre filiere: l’Italia è il secondo esportatore di caffè torrefatto al mondo dopo la Germania (dato CIC) e conta circa 140 mila bar – circa 35 ogni mille abitanti – dove si bevono ogni anno 7 miliardi di tazzine di caffè (dati FIPE). A questi locali capaci di trasformarsi da breakfast & break la mattina, a lunch bar, a lounge bar la sera, Host 2013 presenterà un ventaglio di offerte unico per ampiezza e approfondimento, dalle più innovative tecnologie alla consulenza, ai nuovi modelli di business che rispondono nei modi più efficaci ai cambiamenti nei comportamenti di consumo.
Agli stessi attuali temi è dedicato P.E./24h La Cas@ fuori-Casa, ciclo di eventi a cura di FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi: ogni giorno focus, seminari, animazioni professionali per offrire soluzioni a una domanda in continua trasformazione. Un percorso guidato attraverso una giornata-tipo di 24 ore – dalla colazione alla pausa pranzo, dal break all’happy hour fino alla ‘movida’ – renderà stimolante e interattiva la condivisione degli argomenti, trattati con professionisti del marketing, del design, della cultura enogastronomica, della fornitura di attrezzature e di materie prime, insieme con momenti informativi sull’attualità in materia di igienico-sanitaria, economica, finanziaria e amministrativa.
0 Commenti
Lascia il primo commento..