Giuso, nell’ambito del suo percorso dedicato alla qualità totale, propone i Marroni IGP del Mugello canditi. La prima fase della lavorazione è quella della settatura, cioè l’eliminazione delle eventuali pellicine inserite nella polpa che potrebbero rendere amarognolo il gusto del frutto. Si passa quindi alla “curatura” o “novena” durante la quale i marroni vengono immersi in acqua di fonte per nove giorni. Successivamente i marroni subiscono una prima e importante trasformazione con la fase di cottura. Durante questa fase i frutti devono subire una bollitura estremamente delicata. Si arriva quindi alla fase della canditura, anch’essa molto delicata e decisiva per la qualità del prodotto finito: i marroni vengono immersi in grandi vasche con acqua e sciroppo di zucchero per alcuni giorni.
Al termine del percorso i marroni del Mugello IGP di Giuso si presentano senza conservanti, coloranti e con soli aromi naturali; i frutti sono consistenti al tatto ma morbidi, con un gusto delicato e non eccessivamente zuccherino e dispensano un profumo intenso e profondo.
0 Commenti
Lascia il primo commento..