12 gennaio 2013 – Oltre 30 tra grandi città e piccoli comuni dove il denominatore comune è la proposta e promozione del gelato artigianale
Tra le tavole rotonde di MIG 2012 ha assunto un significato particolare il dibattito sul tema delle Feste del gelato. Un fenomeno moto diffuso, se ne contano ormai oltre 30, che coinvolge grandi città e piccoli comuni dove il denominatore comune è la proposta e promozione del gelato artigianale.
Ne hanno discusso gli organizzatori Antonio Cappadonia (Sherbet Festival di Cefalù), Martino Liuzzi (Gelato Festival di Agugliano) e Filippo Bano (Pedrocchi Delice di Padova) i quali hanno sottolineato come, oltre alle degustazioni si punti molto all’esaltazione della professionalità e della maestria dei gelatieri, che vengono chiamati a partecipare da tutto il territorio nazionale. Inoltre gli intervenuti hanno spiegato come si punti al coinvolgimento del consumatore, soprattutto attraverso i concorsi, senza dimenticare il mondo della scuola per il quale in diverse occasioni vengono organizzati dei laboratori per far capire come nasce il gelato artigianale.
In chiusura si è anche ipotizzato di dar vita ad un coordinamento nazionale per evitare sovrapposizioni e per godere di una promozione ad ampio raggio.
0 Commenti
Lascia il primo commento..