10 gennaio 2014 – Al via in tutto il mondo le selezioni dei migliori gelatieri artigianali per guadagnare l’accesso alla fase finale. In Polonia e Argentina le prime competizioni
RIMINI – L’universo della gelateria artigianale è già in fermento in vista della Coppa del Mondo della Gelateria, che si terrà a SIGEP nel gennaio del 2014, organizzata da Rimini Fiera in collaborazione con l’Associazione Gelato e Cultura e Co.gel-Fipe. L’anno che separa dalla finale servirà per lo svolgimento delle selezioni volte a individuare i migliori gelatieri artigianali attraverso competizioni previste in diversi Paesi.
Le prime due selezioni ufficiali, già definite e valide per la classificazione alla Coppa del Mondo della Gelateria 2014, sono in programma in Polonia, a febbraio 2013, e in Argentina, a giugno 2013. Altri Paesi dei cinque continenti, tuttavia, si sono già candidati per indire le selezioni dei propri professionisti del gelato. Questo fatto indica come nel settore l’ambizione professionale di essere alla Coppa del Mondo della Gelateria sia alta, poiché la manifestazione nell’ambito di SIGEP rappresenta una grande vetrina internazionale, oltre a un momento importante di scambio di saperi e innovazioni.
In Polonia, la competizione è in programma nell’ambito di “Targi Cukiernicze i Lodziarski Expo Sweet 2013”, la fiera riservata al gelato e alla pasticceria che si terrà dal 19 al 21 febbraio 2013 a Varsavia. In tale occasione, verranno individuati i professionisti che formeranno la squadra polacca alla finale mondiale in calendario a SIGEP 2014. In giuria ci sarà anche un rappresentante italiano, Sergio Dondoli, un grande Maestro del dolce artigianale, la cui gelateria di San Gimignano è l’unica a essere citata nella guida Lonely Planet.
Per l’intero Sudamerica, SIGEP e la Coppa del Mondo della Gelateria hanno eletto l’evento “Coppa del Mondo del Gelato Latinoamericana” come tappa di selezione per la finale mondiale. La manifestazione è organizzata da Publitec e AFADHYA (Associazione latinoamericana dei produttori di gelato artigianale e affini) e si svolgerà all’interno della fiera FITHEP – Expoalimentaria Mercosur, dal 10 al 14 giugno 2013 a Buenos Aires.
Il regolamento stabilisce che si potranno qualificare tre squadre: la squadra vincente, la squadra argentina, quale Paese ospite e una terza squadra alla quale sarà assegnato il premio speciale SIGEP. L’appuntamento sudamericano è parte integrante di una strategia precisa di SIGEP che mira a consolidare la presenza e la diffusione del gelato artigianale nel continente americano e in particolare a favorire, promuovere e sviluppare un mercato per le aziende italiane del settore in aree di particolare interesse come Brasile, Argentina, Perù, Cile, Colombia, Messico.
In tutte le selezioni che si terranno nei vari Paesi vigerà il regolamento della selezione italiana (Sigep Gelato D’Oro, in programma a Rimini Fiera il prossimo gennaio, in occasione della 34esima edizione della manifestazione), il quale, tra le diverse indicazioni, prevede in gara squadre composte da un gelatiere, un pasticciere, uno chef e uno scultore del ghiaccio. La giuria, inoltre, avrà sempre al suo interno un rappresentante italiano del Comitato organizzatore della Coppa del Mondo della Gelateria.
0 Commenti
Lascia il primo commento..