8 gennaio 2013 – E’ stata una buona edizione con 26.000 visitatori da molti paesi esteri

LONGARONE (BL) – La MIG, Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone Fiere si conferma l’evento leader dedicato esclusivamente al comparto delle macchine, attrezzature, semilavorati, materie prime, arredamenti e accessori per la gelateria artigianale. Bilancio decisamente positivo per la rassegna che nelle quattro giornate di apertura ha visto la presenza di operatori del settore e delegazioni per un totale di oltre 26.000 presenze da una cinquantina di Paesi esteri, dagli Stati Uniti al Brasile, dalla Cina alla Thailandia, dal Perù all’Argentina, dal Portogallo all’Ucraina e alla Russia, oltre ai paesi tradizionalmente presenti di Germania, Austria, Olanda, Spagna, Slovenia e altri ancora.

Numeri che testimoniano come l’appuntamento rimanga di fondamentale importanza sia per le aziende di settore sia per i gelatieri. Un valore sottolineato anche dalla costante presenza di rappresentanti di altre manifestazioni fieristiche di settore, come Rimini, Milano e Stoccarda, venuti a Longarone alla ricerca di clienti.

Soddisfatto, in particolare, il presidente di Longarone Fiere Dolomiti, Oscar De Bona che a conclusione della fiera ha affermato: «con questa edizione la MIG ha rafforzato il suo ruolo di evento internazionale pur mantenendo quel clima di familiarità che l’ha sempre contraddistinta negli anni e che è diventato uno dei segreti del suo successo. La maggior gratificazione per noi è stata la soddisfazione manifestata da espositori, gelatieri ed operatori tutti.»