13 maggio 2012 –  Palmiro Bruschi, Maestro di Carpigiani Gelato University e del Firenze Gelato Festival è stato protagonista di una giornata storica

SANSEPOLCRO – Il gelatiere di Sansepolcro ha preparato per il Santo Padre, Papa Benedetto XVI, la sua Crema del Pastore. Risale a cinquecento anni fa l’ultima visita pontificia a Sansepolcro. La Crema del Pastore è una crema a base di latte, panna, saccarosio e miele biologico, a cui abbinare la Salsa del Pastore realizzata con tuorlo d’uovo, zucchero e spirito alla vaniglia.

«La scelta di questo gusto nasce dal fatto che Sansepolcro festeggia i suoi primi 1000 anni e questo anniversario coincide con la prima visita del Papa a Sansepolcro – spiega Palmiro Bruschi, Maestro di Carpigiani Gelato University nella rosa del Firenze Gelato Festival 2012 – ho quindi sviluppato la Crema del Pastore in omaggio a questo evento storico. Il nome del gelato è dedicato al Santo Padre e allo stesso tempo riporta alla semplice purezza della classica crema toscana, profumata con il Gran Liquore del Pastore (prodotto a Castagneto Carducci). A rendere unico e tipicamente toscano questo gelato, la dolcezza del miele biologico di Pienza e la decorazione con cialda dei Desideri di Montecatini, entrambe eccellenze toscane.»

La Crema del Pastore è un gusto già entrato nella storia. Per rendere il gusto davvero memorabile per tutti, i visitatori del Firenze Gelato Festival hanno potuto assaggiare quest’eccezionale ricetta del Maestro Palmiro Bruschi in omaggio al Santo Padre.