7 maggio 2012 – Oltre che una sana abitudine, in molti paesi il tè è tendenza di lifestyle in particolare in Italia

LONDRA – Secondo una ricerca di Euromonitor International, gli italiani sono consumatori di tè “evoluti”: ricercano le varietà più particolari e sono molto attenti alle proprietà naturali. La penetrazione ha superato il 60% della popolazione totale e rappresenta oggi una concreta opportunità di business per gli Operatori internazionali del tè.

Un business internazionale già proiettato verso il futuro, dunque, che vede protagonista l’Ho.Re.Ca. nei suoi diversi canali: dalle Tea House ai bar, dalle pasticcerie e i ristoranti fino a hotel, resort e spa. Secondo una ricerca di Global Industry Analysts, il mercato mondiale delle bevande calde (caffè e tè) raggiungerà entro il 2015 un volume pari a 10,57 milioni di tonnellate e un valore di 69,77 miliardi di dollari. Di questi, circa 20 derivano dal tè, che è cresciuto in media del 13% nel periodo 2006-2010 (dati American Exporter).

Secondo i dati della Tea Association of the USA, i primi sei mercati mondiali per il consumo di tè sono Cina, India, Russia, Turchia, Giappone e Stati Uniti.