13 aprile 2012 – I riconoscimenti del Laboratorio delle Idee di Sigep 2012 all’insegna delle Favole per tutti i gusti. Primo premio al gusto Nuvola d’Autunno: mascarpone, marron glacés e meringa direttamente dalle pagine del libro per ragazzi “Prospero e l’Esaggelato” di Pino Pace

RIMINI – La bontà del gelato e la creatività delle favole unite in un’esperienza unica nel suo genere che solo il SIGEP di Rimini Fiera poteva rendere possibile.
Al termine di tre intense giornate di lavoro e di incontri il Laboratorio delle Idee ha premiato i migliori nuovi gelati dedicati alle Favole per tutti i gusti. Lo spazio creativo animato dai Maestri della Gelateria Italiana, in collaborazione con la Scuola Italiana di Gelateria, ha proposto per ogni giornata di manifestazione un racconto per ragazzi a cui si sono ispirate le squadre di neo diplomati della Scuola Italiana di Gelateria per la creazione di nuovi gelati dedicati alle atmosfere delle singole favole.

Ospiti speciali, i ragazzi delle scuole riminesi che partecipano al progetto di sensibilizzazione contro il fenomeno del bullismo “Non conGelateci il sorriso” – promosso da CNA e Confartigianato Rimini con la collaborazione dell´Università di Bologna, della Provincia di Rimini, della Camera di Commercio, della Fondazione CARIM e di Rimini Fiera – SIGEP, con il sostegno di Mo.Ca – i quali hanno incontrato i Maestri della Gelateria Italiana, gli autori di letteratura per ragazzi, assaggiato e votato i gelati in competizione.

Dalle valutazioni dei ragazzi sono usciti i nove gusti finalisti: Ciocconuvola al Passion Fruit, Mucca Moka e Biancarancio Peanuts (dalla favola La Mucca Moka e la Scuola di Gelato di Agostino Trainni); Leccatina, Palazzo di Pistacchio e Golomix (dalla fiaba Il Palazzo di Gelato di Gianni Rodari); Nuvola d’Autunno, Fulmine di Nutella ed Eruzione sull’Himalaya (dalla favola Prospero e l’Esaggelato di Pino Pace). Nel pomeriggio del 24 gennaio i nove gusti finalisti sono stati sottoposti all’attenzione di una Giuria Tecnica composta da rappresentanti delle associazioni dei gelatieri, delle aziende, esperti di settore e scrittori per l’infanzia.

La Giuria ha valutato gli elaborati in base al gusto, all’originalità, alla denominazione e presentazione e anche al loro potenziale commerciale, questo il verdetto finale:
1° classificato Nuvola d’Autunno (mascarpone, marron glaces e meringa) realizzato da Valeria Viziello di Matera, Sergio Maniscalco di Palermo e Carlo Piccinini di Fiumicino (Roma); 2° classificato la Leccatina (mascarpone variegato alla fragola) di Gianluca Giannoni da Vernazza (La Spezia), Massimo Lecca da Sanluri (Medio Campidano) ed Enrico Piccinin (Udine); 3° classificato il Biancarancio Peanuts (stracciatella, arancia, arachidi ricoperte di cioccolato) di Simona Maroncelli e Mattia Zavatta di Cesenatico.