12 aprile 2012 – Il francese è ritenuto il miglior maestro dello zucchero al mondo
RIMINI – Eccellenza in fiera, a SIGEP s’è svolto il Gran Galà della Pasticceria, con la partecipazione di straordinari maestri, tutti distintisi nelle più prestigiose competizioni internazionali. Star della giornata Stéphane Klein, considerato il maestro più bravo al mondo per la lavorazione dello zucchero. Klein proviene da Belfort, in Alsazia e prima d’ora aveva sempre declinato l’invito a partecipare a manifestazioni fieristiche. Ha fatto una eccezione per SIGEP, grazie a Livia Chiriotti di Pasticceria Internazionale.
«Sono stupito dalla bellezza di SIGEP – ha detto – perché associa l’elemento fieristico a momenti di animazione che esaltano le eccellenze. Finora non ho visto nulla che somigli a questa festa del dolce artigianale.»
Perché la critica la ritiene un rivoluzionario nella lavorazione dello zucchero?
«Amo quel che faccio, lavorare lo zucchero mi piace e porto in laboratorio le conoscenze sviluppate all’Accademia delle Belle Arti. Cerco di trasferire la mia passione agli oltre 200 studenti che ogni anno mi raggiungono a Belfort, oltre la metà dei quali sono stranieri.»
Al Gran Galà della Pasticceria hanno mostrato la loro arte maestri come Antonio Daloisio e Andrea Borgognoni, Campioni mondiali Juniores a Sigep 2011; Fabrizio Galla, Davide Malizia e Diego Crosara, medaglia d’argento al World Pastry Championship di Phoenix 2011; Olivier Fernandez e Raul Bernard, campioni spagnoli della cioccolateria provenienti dal Museo del Cioccolato di Barcellona; Emanuele Forcone e Davide Comaschi, medaglia d’argento alla Coupe du Monde de la Pâtisserie di Lione 2011.
0 Commenti
Lascia il primo commento..