1 ottobre 2012 – Il museo dedicato a storia, cultura e tecnologia del prodotto icona del made in Italy
ANZOLA EMILIA – “Gelato Museum Carpigiani” è il primo museo dedicato a storia, cultura e tecnologia del prodotto icona del made in Italy.
A fine settembre si è tenuta l’apertura ufficiale al pubblico della realizzazione voluta dalla Fondazione Carpigiani e curata da Andrea Barbieri e Luciana Polliotti, storica collaboratrice di SIGEP per le grandi manifestazioni internazionali come la Coppa del Mondo della Gelateria. Il museo conclude il suo percorso storico nel 1985, quando vennero editati i grandi libri ancora oggi riferimento per il mondo della gelateria artigianale.
Il museo di Anzola Emilia è una vera e propria casa del gelato artigianale, che dà radici e valorizza un alimento fresco e di alta qualità, così come il mestiere del gelatiere. All’interno, un’ampia collezione di oggetti e macchine per definire un luogo della memoria e dell’identità, oltre che valorizzare il percorso di innovazione sviluppatosi nel tempo.
«Siamo orgogliosi di tale riconoscimento – dice Andrea Cocchi, Direttore Generale del Carpigiani Group e Fondatore della Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani -, e ci auguriamo possa contribuire a far conoscere al mondo intero la storia, la cultura e la tecnologia di un alimento fresco e di alta qualità, che rappresenta l’eccellenza e la creatività italiana.»
0 Commenti
Lascia il primo commento..